Viareggio capitale della vela giovanile

Viareggio – Manca poco meno di un mese ai Campionati Italiani Giovanili in doppio, il prestigioso evento che farà di Viareggio la capitale della Vela giovanile e che sarà organizzato su delega della Federazione Italiana Vela, da Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia, con la collaborazione di Lega Navale Italiana sez. Viareggio e Comitato Circoli Velici Versiliesi, sodalizi che già nel 2018 avevano organizzato con successo la Coppa Primavela e i Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo.

Dal 6 al 10  settembre Viareggio sarà, infatti, il centro nevralgico dei Campionati Italiani Giovanili in doppio, appuntamento clou della stagione agonistica 2022 dei giovani velisti delle Classi 420, RS Feva, 29er, Hobie Cat 16, Dragoon e Nacra 15 che offriranno uno spettacolo unico non solo in mare ma anche al pubblico a terra.

La cerimonia di apertura è prevista martedì 6 settembre, alle ore 19, in Belvedere delle Maschere, passeggiata a mare davanti a Piazza Mazzini, alla presenza di un pubblico numerosissimo: gli atleti si ritroveranno di fronte al Club Nautico Versilia alle ore 18,30, per poi sfilare fino a Piazza delle Maschere dove si svolgerà anche la cerimonia dell’alza bandiera. Da mercoledì 7 a sabato 10, invece, si svolgeranno le regate: divisi nelle varie Classi di appartenenza, gli equipaggi si sfideranno per conquistare il titolo di campione italiano di Classe sui campi di regata posizionati nello specchio acqueo di fronte al litorale di Viareggio e gestiti dai singoli Circoli facenti parte del Comitato Organizzatore. Le imbarcazioni RS Feva saranno ospitate presso il Club Nautico Versilia, i 420 e i 29er in Via Coppino a Sud del CNV mentre gli  Hobie Cat, i Dragoon e i Nacra 15 sulla spiaggia presso il Bagno Flora a nord del CNV.

L’evento vedrà scendere in acqua un numero di partecipanti da capogiro che saranno accompagnati dai loro istruttori e da numerosi genitori: circa 800 velisti dai 13 ai 17 anni provenienti da tutta Italia, 400 imbarcazioni, 70 istruttori, oltre 500 accompagnatori, con 6000 presenze alberghiere.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Pisa, al via i controlli sul Litorale della Polizia Municipale

Pisa, al via i controlli sul Litorale della Polizia Municipale

Pisa – Da due settimane sono entrate in funzione, nelle principali strade

Succ.
Appalti: accordo Gdf Ministero per controlli e vigilanza

Appalti: accordo Gdf Ministero per controlli e vigilanza

Roma – Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili,

You May Also Like
Total
0
Condividi