Versilia: l’arte di Elisabetta Rogai al Forte dei Marmi

Sabato 9 agosto alle ore 19 il vernissage alla galleria di Patrizia Grigolini, che ospita sei opere della pittrice fiorentina Elisabetta Rogai nella mostra “Archivi di stato”

E’ un ritorno in Versilia all’insegna della ricerca intimistica di emozioni e sensazioni, quello che vedrà la pittrice fiorentina Elisabetta Rogai esporre le sue opere al Forte dei Marmi per la mostra “Archivi di stato”. Si tratta di un titolo che gioca sulla semantica: se gli archivi sono in genere intesi come luoghi fisici per conservare libri e documenti, infatti, nel caso dei dipinti della Rogai diventano invece luoghi ideali della memoria, strumenti per riportare alla luce ricordi, convergenze e contiguità spirituali.

La mostra andrà avanti fino alla fine di agosto, ma l’appuntamento con il vernissage è per sabato 9 agosto alla galleria d’arte “Il Forte Antichità e Arte contemporanea” di Patrizia Grigolini: a partire dalle ore 19 sarà inaugurata l’esposizione, che avviene in contemporanea con quella dello scultore ceco Ivan Theimer, alla presenza di circa 150 invitati d’eccellenza, più una componente straniera richiamata dagli hotel della zona. Nell’occasione si brinderà con il vino “I Balzini Pink Label” di Antonella D’Isanto e saranno degustati i formaggi pecorini “Forme d’arte” di Paolo Piacenti (le cui etichette sono tratte proprio dai quadri della Rogai) e le focaccine ripiene dell’atelier bar versiliese “Viennalvce” parte del gruppo “Nome” di Giacomo Menici.

Per l’artista fiorentina – famosa nel mondo per l’EnoArte, l’intuizione di dipingere usando il vino rosso al posto dei colori – si tratta di un ritorno in Versilia, dove negli ultimi anni ha già esposto nelle location più prestigiose, dal chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta fino alla Versiliana. Dopo l’appuntamento estivo, per Elisabetta Rogai si aprirà un periodo di importanti esposizioni, tra cui quella in Palazzo Medici Riccardi a Firenze (dicembre 2014) e al Chiostro del Bramante a Roma (primavera 2015).

Total
0
Condivisioni
Prec.
Boboli: “Notte della memoria” per ricordare la distruzione dei ponti

Boboli: “Notte della memoria” per ricordare la distruzione dei ponti

Sono trascorsi esattamente 70 anni dalla terribile notte del 3 agosto 1944,

Succ.
Ciclismo, weekend fra sport e ricordo nel segno di Nibali

Ciclismo, weekend fra sport e ricordo nel segno di Nibali

Firenze – Pieno successo dell’11° Memorial Gino Bartali-Fausto Coppi (da

You May Also Like
Total
0
Condividi