Ucraina, Nardella a Marsiglia: “Pronti a ospitare rifugiati senza limiti”

Firenze – Il sindaco di Firenze Dario Nardella, a Marsiglia per il Summit delle Regioni e delle città, a margine dell’incontro, ha detto: “Abbiamo attualmente 2.300 ucraini nel nostro territorio metropolitano e siamo in grado di ospitare tutte le persone che servono. Non abbiamo stime perché purtroppo lo sviluppo della guerra è imprevedibile, ma siamo pronti a ospitare il numero che è necessario, ospitare senza limiti, perché riteniamo che in questi casi non sia logico o realistico porre dei limiti con uno sviluppo che è del tutto imprevedibile”.

Nardella, che è presente anche come presidente di Eurocities, continua sul tema dell’accoglienza dei rifugiati ucraini: “Abbiamo attivato una collaborazione con la Croce Rossa di Firenze, che attraverso la Croce Rossa internazionale è in collegamento con la Croce Rossa di Kiev. Abbiamo attivato anche un conto corrente per raccogliere risorse dirette e il rapporto di collaborazione che da tempo abbiamo con Kiev ci agevola anche perché gli aiuti arrivino a destinazione. Questo è un aspetto importante gli aiuti devono arrivare presto e devono arrivare a destinazione”.

Continua il sindaco di Firenze: “Ho sentito il sindaco di Kiev Vitalik Klitschko ieri mattina, è ovviamente nascosto, anche perché è uno degli obiettivi principali delle squadre regolari russe e mi ha detto che hanno bisogno di aiuti immediati, aiuti economici e di beni necessari per la popolazione di Kiev”. Il sindaco di Firenze ha anche spiegato di aver parlato con la commissaria Ue Elisa Ferreira della possibilità di utilizzare i fondi di coesione per i rifugiati. “Come Eurocities, l’associazione più importante di sindaci europei, appoggiamo la proposta al riguardo del presidente del Comitato delle Regioni Apostolos Tzitzikostas e abbiamo ricevuto da parte della commissaria Ferreira la disponibilità a valutare le modalità. Ci ha fatto sapere che nel giro di pochi giorni la commissione stabilirà i criteri per utilizzare i fondi disponibili per l’emergenza sociale – ha concluso Nardella – noi ci auguriamo di poter avere un accesso diretto e di poter avere comunque un canale di collaborazione diretta con la Commissione, perché è nelle città che si organizza l’ospitalità e nelle città che si agisce rapidamente per accogliere i rifugiati che stanno arrivando dal dall’Ucraina”.

Il sindaco Dario Nardella ha incontrato la commissaria europea alle politiche di coesione e alle riforme Elisa Ferreira. “Abbiamo chiesto alla commissaria Ferreira – ha affermato il sindaco – che i fondi strutturali di coesione vengano utilizzati, a partire da quelli già stanziati, per rispondere a questa emergenza in maniera flessibile, e abbiamo proposto per il loro uso un canale diretto di collegamento tra Commissione Europea e autorità locali. L’Unione europea e le città devono essere più unite che mai in questo momento”.

La commissaria europea ha anche assicurato il sindaco che farà tutto il possibile per essere presente a Firenze a maggio, in occasione del festival dell’Europa, dell’evento The State of the Union e della concomitante riunione del comitato esecutivo di Eurocities.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Uccisa a coltellate in Corsica, compagno si getta dalla finestra

Uccisa a coltellate in Corsica, compagno si getta dalla finestra

Firenze – Potrebbe avere ucciso a coltellate la compagna, poi si è buttato

Succ.
Atenei toscani, pronti 120 posti per gli universitari ucraini

Atenei toscani, pronti 120 posti per gli universitari ucraini

Firenze – La Toscana della solidarietà è pronta ad accogliere studentesse

You May Also Like
Total
0
Condividi