Firenze – Si è realizzato un lungo sogno. Il Pisa è promosso in serie B. I nerazzurri hanno liquidato la Triestina (3-1) e dopo due stagioni sono tornati nel campionato cadetti. Un trionfo. Una città in festa, una società che meritava di tornare nel grande calcio. E’ stata una partita intensa, valida sotto ogni profilo. Gran primo tempo del Pisa che andava al riposo in vantaggio di una rete segnata da Masucci.
Nella prima parte della ripresa pareggiava la Triestina su rigore con Granoche, ma a 10’ dalla fine restava in 10 per l’espulsione di Lambrochi. Ed al 90’ si arrivava con un gol per parte (nella partita d’andata era finita 2 a 2). E gli applausi di ben 23 mila spettatori (quasi 5 mila pisani).
Il Pisa partiva subito in modo autorevole. Azioni molto veloci, valide, bene organizzate che mettevano la Triestina in difficoltà. Partita gradevole, dispendiosa, senza pause. Uno spettacolo, gioco concreto che provocava una serie di calci d’angolo a favore del Pisa.
La pressione dei toscani si concretizzava al 27’ con Masucci (6° gol personale tra campionato e Coppa Italia). Un altro paio di occasioni per i nerazzurri che sfumavano per un soffio, mentre la Triestina solo raramente arrivava alla conclusione. Al riposo 1 a 0 per il Pisa. Giusto risultato.
Ripresa. Il Pisa (senza lo squalificato Lisi) èra giustamente più prudente nel tentativo di limitare i rischi. Merini infortunato lasciava il campo (lo sostituiva Buschiozzo). Al 60’ rigore molto dubbio per la Triestina. Lo realizzava Granoche. Uno a uno. Il Pisa veniva da 14 risultati utili consecutivi (11 vittorie e 3 pareggi e non perde in trasferta da 8 giornate). La Triestina negli ultimi due mesi aveva sofferto una sola sconfitta col Fano.
Ritmo meno assillante nel secondo tempo. Ma Pisa ancora meglio del suo avversario. All’81’ la Triestina rimaneva in dieci per l’espulsione di Lambrughi. All’88’ il pisano Marconi mandava la palla a battere sulla traversa. Fine della partita in parità 1-1, (pari come stata quella dell’andata 2-2).
Quindi tempi supplementari con la Triestina in inferiorità numerica. E subito gol del Pisa con Marconi. Due a uno per i nerazzurri. Gioco sempre più maschio, duri scambi. Buschiazzo si infortunava e veniva sostituito da Brignani. Baruffa in campo tra i calciatori. Grande nervosismo. Nel secondo tempo supplementare la Triestina disperatamente in avanti, ma il Pisa controllava bene la situazione. Pavanel, allenatore della Triestina, veniva espulso per proteste. Ed in contropiede il Pisa segnava il terzo gol con Gucher. Ed era il trionfo.
PISA : Gori, Birindelli (dal 70’ Minesso), Benedetti, De Vitis, Meroni (dal 60’Buschiazzo), Gucher, Di Quinzio, Marin, Liotti (dal76’ Verna), Masucci (dal 74’ Pesenti), Marconi. All. D’Angelo.
TRIESTINA : Offredi, Formiconi, Malomo (dal 32’ Lambreghi, Frascatori, Procaccio, Steffè, Coletti, Petrelli, Granoche, Costantino. All. Pavarin.
ARBITRO : Sozza Simone di Seregno.
———————————