Tramvia, si cambia: sospeso tratto Arcipressi-Batoni, mutano linee Ataf

Firenze – Da oggi, lunedì 13 giugno, cambio viabilità per la tramvia: entrano nel vivo i lavori per il sottopasso Foggini,  con interruzione del servizio della linea 1 fra le fermate Arcipressi e Batoni  fino al 12 settembre. La riattivazione completa del servizio si avrà entro la riapertura delle scuole, il 13 settembre. 

Si tratta dell’intervento di messa in sicurezza della parete sul lato del viale Talenti, in direzione ingresso città. La scorsa settimana è stato allestito il cantiere sulla viabilità sovrastante con l’istituzione di un restringimento di carreggiata in viale Talenti da via Foggini a via Dosio in ingresso città (resta una corsia) e un senso unico in via Cigoli, nel tratto da viale Talenti a via Tribolo, in direzione di via Antonio del Pollaiuolo. 

Il servizio tramviario.
Per consentire l’intervento il servizio della linea T1 sarà interrotto fra le fermate di Arcipressi e Batoni con esercizio diviso in due tratti: da Villa Costanza a Arcipressi e da Batoni a Alamanni Stazione. Scatteranno quindi modifiche della rete del servizio su gomma per sostituire il tram nella tratta non servita, ovvero: la modifica temporanea delle linee 9,77 e 78; l’istituzione di una navetta per il servizio sostitutivo che colleghi le fermate di Arcipressi-Batoni toccando le fermate intermedie di Federiga e Talenti.

Il servizio Ataf.

Modificate le linee 9, 77 e 78:  mentre la linea 9 collega la fermata Batoni con la fermata Federiga servendo via Torcicoda, via Modigliani, via dell’Argin Grosso e via Simone Martini, da oggi si estende fino alla fermata Arcipressi. La funzione della linea 9 come adduzione alla tranvia, cambia radicalmente per gli utenti: infatti, chi deve raggiungere la zona centrale di Firenze dovrà salire sulla linea 9 in direzione di Batoni, mentre chi deve raggiungere Scandicci dovrà raggiungere la fermata tranviaria Arcipressi. Per qualche utente il percorso sul bus si potrà allungare, ma sarà comunque garantito l’arrivo alla tranvia nella direzione di interesse. 

La linea 77 è una linea circolare destra strettamente connessa con la linea 78 circolare sinistra. Per la 77 si prevede di mantenere il capolinea in via del Cavallaccio nella zona della Casella e di modificarla per avvicinarla alle fermate tranviarie Batoni e Arcipressi. dunque, ecco il percorso da viale Canova: viale Talenti, Piazza Batoni, via del Palazzo dei Diavoli, via Antonio del Pollaiolo, piazza Piero della Francesca, viale Nenni, via degli Arcipressi, via del Pozzino, via Cecco Bravo da dove si immette sul percorso attuale in Via Baccio da Montelupo. Chi sale sulla linea 77 dopo il capolinea della Casella viene quindi portato prima alla fermata Batoni (verso Firenze) e poi alla fermata Arcipressi (verso Scandicci). 

Per la linea 78 si prevede di spostare il capolinea da via Foggini a via del Cavallaccio di fronte al capolinea della linea 77: partendo dal capolinea la linea 78 percorre via della Casella, via Baccio da Montelupo, viale Nenni per arrivare a toccare la fermata Arcipressi. Da viale Nenni dopo l’inversione alla rotatoria in corrispondenza di Via degli Arcipressi, prosegue su viale Nenni, via Foggini, via Libero Andreotti, via Torcicoda, piazza dei Tigli , piazza Batoni (T1 Batoni) per poi continuare su viale Talenti e via Canova. Chi sale sulla linea 78 dopo il capolinea di via della Casella viene portato prima a Arcipressi e poi a Batoni. 
Non sono previste modifiche per le linee 44 e 72

Total
0
Condivisioni
Prec.
Maltempo, scatta codice giallo fino a mezzanotte

Maltempo, scatta codice giallo fino a mezzanotte

Firenze – Allerta meteo continuerà per tutto domani, lunedì 13 giugno,

Succ.
Palazzo Vecchio, Usb sollecita “equità” per i premi di risultato

Palazzo Vecchio, Usb sollecita “equità” per i premi di risultato

Firenze – Premi di risultato: a Palazzo Vecchio, da alcuni anni, mentre si

You May Also Like
Total
0
Condividi