La X colpisce lo studentato di via Pietrapiana, un altro flash mob di Salviamo Firenze Torelli: "Ci vuole la volontà politica di intervenire" diStefania Valbonesi17 Dicembre 2024
Pietro Germi e John Ford, l’abbraccio tra il nuovo e il vecchio continente Il saggio di Giannoni a cinquant’anni dalla scomparsa del regista italiano diIlaria Ciuti17 Dicembre 2024
Martedì 17 dicembre l’anteprima del film “Emilio Lussu, il processo” La proiezione si terrà presso la sede della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli diRedazione16 Dicembre 2024
Criptovalute, AI e geopolitica, Lutnick e Sachs divisivi protagonisti della nuova frontiera L'interrogativo: quanto è sostenibile il progresso senza regole chiare? diRedazione16 Dicembre 2024
Attualità In evidenza Politica19 Settembre 2024 Autonomia differenziata, Rosy Bindi: la riforma impoverisce tutti Si conclude la campagna per il referendum che ha già superato 500mila firme
In Toscana9 Settembre 2024 Referendum contro l’autonomia differenziata, Toscana generosa: 60mila firme, 700 banchetti Iniziativa pubblica il 13 settembre in occasione del Meeting antirazzista
Attualità In evidenza Politica11 Maggio 2024 Premierato: via alla kermesse referendaria in chiave nazional-pop Nessuno pensa di licenziare la riforma costituzionale con un testo condiviso
Attualità In evidenza Politica2 Aprile 2024 Premierato: i primi (difficili) passi della “madre di tutte le riforme” Un campo larghissimo pronto a combattere a difesa della Costituzione
In Toscana29 Novembre 2023 Comitato Salviamo Firenze, la sedia per il sindaco rimane vuota I promotori: "Confronto con il primo cittadino inevitabile"
Attualità In evidenza Politica4 Maggio 2023 Turchia: elezioni referendum sull’uomo forte del Bosforo Erdogan è oggi al livello più basso di popolarità
In evidenza Politica7 Gennaio 2023 Il terremoto Harry: ora gli inglesi vorrebbero tornare in Europa Sono convinti che il divorzio da Bruxelles non è stata un'ottima idea
Energia In evidenza25 Ottobre 2022 L’ apparente dissolvenza del nucleare in Italia Grandi aziende lavorano all'estero e l'Università continua a formare ingegneri