Acqua, l’Italia disperde il 42,4% del bene comune nelle reti colabrodo L'indagine di Federconsumatori con la Fondazione Isscon diStefania Valbonesi4 Febbraio 2025
Europa e difesa della democrazia al tempo dell’intelligenza artificiale Il pericolo di un sistema totalitario di dominanti e di dominati diPiero Meucci4 Febbraio 2025
Danza: la “Democrazia del corpo” 2025 ti aiuta a uscire dall’alveare Cango Cantieri Goldonetta Firenze accoglie dall’8 febbraio al 17 maggio 12 diRedazione3 Febbraio 2025
Toscana virtuosa per le donazioni di sangue, plasma e piastrine La Regione è sopra la media nazionale diRedazione3 Febbraio 2025
Attualità Economia e finanza In evidenza Politica Transizione digitale4 Febbraio 2025 Europa e difesa della democrazia al tempo dell’intelligenza artificiale Il pericolo di un sistema totalitario di dominanti e di dominati
Attualità Transizione digitale24 Gennaio 2025 Giuristi, informatici e commercialisti a scuola di digitale Un mercato da oltre 90 miliardi di euro nel 2026
Attualità In evidenza Politica29 Novembre 2024 Migranti e Giustizia: va avanti la battaglia fra politici e giudici Botte e risposte sul decreto flussi, il caso Albania e la libertà di parola
Attualità Cultura Economia e finanza In evidenza2 Novembre 2024 IA e diritto d’autore, la difficile ricerca di un sistema di regole Rappresentanti del cinema italiano e francese a confronto
Attualità In evidenza Pace e guerra27 Settembre 2024 L’Onu al bivio, Israele e il diritto internazionale da ritrovare Se le Nazioni Unite non funzionano, la colpa è degli Stati nazionali
Attualità In evidenza12 Agosto 2024 Carcere (Sicuro) è legge. Ora servono nuovi modelli di garantismo Populismo penale e opinione pubblica, miscela che prefigura un regime
Attualità In evidenza Politica Società22 Luglio 2024 Diritto alla protesta pacifica, la ricerca di Amnesty International in Europa Il rapporto mette in luce un'inquietante tendenza alla limitazione
Attualità In evidenza Transizione ecologica14 Giugno 2024 Intelligenza artificiale, via all’iter del disegno di legge governativo L’Italia è il primo Paese che adegua la normativa interna all’AI Act europeo
Attualità In evidenza Pace e guerra Politica1 Novembre 2023 Fallimento della politica e guerre asimmetriche, domina solo la forza Nello stato di natura nessuno vince
Attualità Politica Società9 Ottobre 2023 Diritto alla vita e pena di morte in Iran: un appello da Firenze Nonostante la dura politica repressiva del regime, la società civile è in