Nella seduta di ieri, martedì 29 gennaio, la Giunta comunale di Firenze ha deciso l'ampliamento dell’area pedonale di piazza Santa Croce. Tutti a piedi in via dei Pepi, via delle Pinzochere, via San Cristofano, largo Bargellini, via di San Giuseppe e ovviamente in un tratto della piazza, a fianco della statua di Dante. L'istituzione della nuova area pedonale allargata di Santa Croce è frutto della collaborazione tra il Comune di Firenze e l’Opera di Santa Croce e si inserisce nell’ambito del più generale riordino funzionale ed estetico dell’area prospiciente l’attuale ingresso al complesso monumentale della basilica. Sarà l’Opera di Santa Croce a sostenere le spese per la realizzazione delle opere necessarie per l’ampliamento dell’area. Diventeranno pedonali via dei Pepi (tratto via del Fico-piazza Santa Croce), via delle Pinzochere (tratto via del Fico-largo Bargellini), via San Cristofano, piazza Santa Croce (tratto via dei Pepi-largo Bargellini), largo Bargellini, via di San Giuseppe (tratto largo Bargellini-Borgo Allegri). In conseguenza dell’ampliamento dell’area pedonale, sarà riorganizzata la circolazione veicolare e pedonale con modifiche che interesseranno le strade della zona. Tra queste, Borgo Allegri diventa senso unico di marcia con ingresso da via Ghibellina (mantenendo le soste per i veicoli dei residenti). Via San Giuseppe torna ad essere Ztl. Per la sicurezza degli alunni dalla scuola Vittorio Veneto, che ha sede in quest'ultima strada, verrà istituito un rigido divieto di transito nelle ore di entrata (8.00-8.45) e uscita (16.00-16.45).
Foto di Emanuele Marcheselli