Fine settimana della solidarietà con il Mercatino di Natale A.T.T.

Firenze – Ormai è un appuntamento tradizionale e atteso, il Mercatino organizzato dall’ Associazione Tumori Toscana che prenderà il via sabato e domenica prossimi a Palazzo Budini Gattai. Sono quattordici anni che l’associazione organizza l’appuntamento con lo shopping natalizio devoluto al sostegno del servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana.

Dal 1999, l’Associazione Tumori Toscana cura a domicilio i malati di tumore, e fa questo gratuitamente, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Con oltre 10000 pazienti curati in questi anni, una media di circa 1000 nuovi pazienti all’anno e costi che si aggirano intorno ai 100.000 euro al mese, l’A.T.T. è la più grande associazione di volontariato della Toscana in termini di pazienti assistiti. Attualmente l’A.T.T. opera a Firenze, Prato, Pistoia e rispettive province, assistendo quotidianamente circa 300 pazienti con un’équipe poli-specialistica retribuita dall’associazione stessa e composta da medici, psicologi, infermieri professionali ed operatori socio-sanitari.

Il Mercatino è dunque un appuntamento importante e conosciuto per il sostegno all’associazione. Cresciuto nel tempo, si si è arricchito di eventi e iniziative collaterali. Patrocinato da Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze e con il supporto di Banca CR Firenze, è ormai un appuntamento capace di richiamare ogni anno migliaia di visitatori.

L’edizione 2014 è stata presentata in Palazzo Vecchio dall’assessore a Welfare e Sanità Sara Funaro, dal presidente A.T.T. Giuseppe Spinelli e da Roseli Riva che si occupa dell’organizzazione del Mercatino (presente anche il proprietario di Aquaflor, il profumiere Sileno Cheloni). La nota fondamentale del Mercatino, sin dalla sua nascita è lo shopping di qualità, con una vasta scelta di articoli delle migliori firme di abbigliamento e accessori. Uno spazio particolare sarà dato anche alle creazioni handmade di gioielli e oggettistica e non mancherà, ovviamente, un vasto reparto food & wine per i più golosi. Tra gli aderenti all’iniziativa: Gucci, Ferragamo, Prada, Cavalli, Loro Piana, Ermanno Scervino, la new entry Richard Ginori, Braccialini e tanti piccoli produttori vitivinicoli.

“Il Mercatino è un’iniziativa di solidarietà molto importante a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana che svolge un’attività importante nel nostro territorio – ha detto l’assessore Funaro – è una delle iniziative cittadine in cui varie realtà si coniugano insieme per aiutare chi ha bisogno e in questo caso l’aiuto va alle persone malate di tumore”.

Ogni anno, nonostante la crisi, la città risponde positivamente all’iniziativa – ha detto Roseli Riva – Firenze con il suo bel volto solidale non ci dimentica mai”.

“In questo Natale – ha aggiunto il dottor Giuseppe Spinelli – in cui molte famiglie dovranno fare i conti con la crisi, il nostro Mercatino rappresenta un’occasione per trovare belle cose a ottimi prezzi e nello stesso tempo aiutare i malati di tumore che tutti i giorni cerchiamo di curare con passione e professionalità. Ci auguriamo, dunque, che anche quest’anno in tantissimi decidano di sostenere l’A.T.T. visitando il Mercatino e scegliendo il valore aggiunto di un regalo solidale”.

Quest’anno il Mercatino vanterà una presenza davvero esclusiva, quella del profumiere Sileno Cheloni, proprietario e anima di Aquaflor, profumeria artistica dal fascino d’altri tempi dove nascono profumi su misura assolutamente unici. Il Maestro Cheloni ne parlerà domenica pomeriggio con il Conte Galè di RTL 102.5 nel corso di una chiacchierata alla scoperta dei segreti delle essenze. E a seguire, intorno alle 18, estrazione della lotteria di beneficenza: primo premio una cena romantica per due all’Ora d’aria, preparata da Marco Stabile; secondo premio un cadeau offerto da Aquaflor e il terzo un cadeau proveniente dal mondo vitivinicolo.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Terremoto, sette indagati per truffa sui danni alle case

Terremoto, sette indagati per truffa sui danni alle case

Per il sussidio avrebbero dichiarato di vivere in tenda mentre stavano a casa

Succ.
Mandela Forum, ricordata strage di piazza Dalmazia

Mandela Forum, ricordata strage di piazza Dalmazia

Firenze – E’ stata l’assessore alla pubblica istruzione del comune

You May Also Like
Total
0
Condividi