Firenz – Una giornata così e così per le sei squadre toscane. Dieci e lode al Pontedera ed alla Robur Siena vittoriose in trasferta. Bene anche la Pistoiese che dopo diversi mesi è tornata a vincere in casa. Pareggia la Carrarese. Sconfitte Arezzo, dalla capolista Monza, e Pianese dalla Juventus.
Dopo la sconfitta nella prima partita del campionato ad opera della Robur Siena, il Monza ha preso a volare alto. Sei successi uno dietro l’altro. L’ultimo ad Arezzo. Il risultato numerico penalizza troppo gli amaranto aretini, ma la capolista ha gestito con sicurezza la situazione mostrando ancora una volta di avere una marcia in più. Insomma la squadra di Silvio Berlusconi, come da pronostico di tutti, si avvia a vincere il girone e salire in serie B.
I brianzoli hanno sistemato la questione nel primo tempo chiuso con quattro reti a zero. Autori Brighenti (3’), Palazzi (13’), Sampirisi (33’) e D’Errico (44’). Un poker di gol che metteva a terra l’Arezzo che pur non smetteva di battersi al meglio, sebbene bersagliato dai fischi di un pubblico deluso.
Vittoria della Robur Siena sul campo dell’Albinoleffe. Ha deciso il rigore (9’) realizzato da Cesarini (quinta rete personale). E così prosegue la strana marcia della squadra senese. In trasferta quattro partite, quattro vittorie. In casa, invece. non è riuscita ancora ad aggiudicarsi un incontro. Incredibile. Comunque è una marcia strana, ma produttiva visto che la Robur Siena si è portata nei quartieri alti della classifica. La partita con l’Albinoleffe è stata equilibrata, ma senza grandi acuti. Giusto, comunque, il risultato.
La Carrarese chiude in parità (dopo Renate) anche sul campo del del Gozzano nonostante lamentasse diverse assenze. Un gol per parte. Prima segnavano i toscani al 13’ con Pasciuti, poi pareggiava al 34’ il Gozzano con Fasolo. E’ stata una partita vibrante, giocata su alti ritmi caratterizzata da tante critiche all’arbitro colpevole di aver negato almeno un rigore per parte. Comunque la Carrarese ha totalizzato il settimo risultato utile consecutivo (persa solo la partita del primo turno). Mentre il Gozzano da lungo tempo non vince in casa.
Soltanto su rigore la Juventus è riuscita a battere la Pianese Piancastagnaio. Un squadra nobile che prevale su una neo promossa che rappresenta un borgo sull’Amiata, alla sua prima storica apparizione nel calcio professionisti. Ma la prova della giovane formazione toscana è stata valida e dignitosa. Il rigore lo ha realizzato Darry Mota.
Una sconfitta che non compromette la salvezza che è il traguardo che si è posto la Pianese. Al momento la squadra amiantina viaggia in classifica con 8 punti, quindi ben lontana dalla zona retrocessione.
La Pistoiese batte l’Olbia e torna al successo dopo sette mesi. Gli arancioni hanno meritato questa vittoria (importante anche per la classifica) per il grande carattere e la determinazione della squadra. Pistoiese in vantaggio con Falcone al 21’, ma i sardi riuscivano a pareggiare al 40’ con Lella. Padroni di casa di nuovo in avanti decisi ad aggiudicarsi i tre punti in palio. E riuscivano nella loro impresa al 73’ con Stjapovic. Venerdi’ 14 ottobre la Pistoiese disputerà una amichevole con la Fiorentina.
Grande impresa del Pontedera che in trasferta mette sotto di due reti l’Alessandria cioè una squadra imbattuta reduce da cinque vittorie consecutive e sul suo campo nessuno era riuscito a vincere. Insomma il Pontedera in grandissima giornata è passato vittorioso su un campo molto difficile. E con la mira più precisa avrebbe vinto con un risultato numerico più consistente. I toscani erano reduci dalla facile vittoria sul campo del Giana Erminio. Ma anche contro la “grande” Alessandria gli amaranto toscani pur privi di Caponi, Serena e Tommasini, hanno prevalso disputando una partita perfetta sul piano tattico. Autori della doppietta pontederese al 71’ Piana ed al 79’De Cenco. Con questo successo il Pontedera sale al terzo posto in classifica.
Successo importante e meritato della Pro Patria sul Lecco. Negativo l’esordio del’allenatore Gaetano D’Agostino sulla panchina del Lecco. Mentre il Renate – squadra di sicura quotazione – è passato come era previsto sul campo della neo promossa Pergolettese. Decideva al 10’ il gol di Mastroianni.
————————————
CLASSIFICA
Monza p. 21;
Alessandria p. 17;
Renate p. 17;
Pontedera p. 15;
Novara p.14;
Robur Siena p. 13;
Carrarese p. 13;
Como p. 12;
Pro Patria p. 12;
Pro Vercelli p.11;
Pistoiese p.10;
Albinoleffe p. 9;
Juventus p. 9;
Pianese p. 8;
Arezzo p. 8;
Gozzano p. 8;
Olbia 7;
Lecco p. 6;
Pergolettese p. 4;
Giana Erminio p. 2.
————————–
OTTAVA GIORNATA
RISULTATI – Como-Giana Erminio 2-1; Novara-Pro Vercelli 0-1; Albinoleffe-Robur Siena 0-1; Alessandria-Pontedera 0-2; Arezzo-Monza 0-4; Gozzano-Carrarese 1-1; Pergolettese-Renate 0-1; Pianese-Juventus 0-1; Pistoiese-Olbia 2-1; Pro Patria-Lecco 1-0.
—————————————————–
NONA GIORNATA
DOMENICA 13 : Alessandria-Como, orw 17,30; Carrarese-Pergolettese ore 17,30; Giana Erminio- Novara ore 17,30; Lecco-Pianese ore 15; Monza-Albinleffe ore 17,30; Olbia-Pro Patria ore 15; Renate-Gozzano ore 17,30; Robur Siena-Arezzo ore 17,30.
LUNEDI’ : Pontedera-Pistoiese ore 20,45.
MERCOLEDI’ : Pro Vercelli-Juventus ore 20,45.
————————————–