“Sentieri acustici” pistoiesi dal 27 luglio al 10 agosto

Pistoia – Un programma ricco di opportunità di conoscenza e confronto per tutti coloro che sono interessati allo studio della musica e delle danze tradizionali.

Sono aperte le iscrizioni agli stages del Festival Sentieri Acustici, in programma dal 20 al 23 agosto.

Gli stages si svolgeranno presso la scuola elementare di Maresca e il circolo “Il Mondo”, a Tafoni. Oltre agli stages di musica d’insieme, con Patrick Vaillant, e di canto polifonico, con Francesca Breschi, è possibile iscriversi a quello di organetto diatonico, con Simone Bottasso; body percussion con Gigi Biolcati; chitarra swing-manouche con Maurizio Geri; violino con Nicolò Bottasso; danze cubane con Indira Pacheco Santamaria. Anche i più piccoli potranno avvicinarsi alla musica con lo stage di percussioni e canti per bambini di Marika Pellegrini. Novità di questa edizione di Sentieri Acustici, infine, è la sezione “Folkhour – Musiche migranti”, un momento di incontro fra pubblico del festival, partecipanti agli stages e curiosi, dedicato alle culture migranti che hanno segnato la musica contemporanea e continuano a tracciare nuove prospettive.

Itinerari Musicali – Festival Sentieri Acustici fa parte del progetto Sound of Tuscany 2014, ed è realizzato grazie alla sinergia fra la Provincia di Pistoia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, la Camera di Commercio di Pistoia e la Regione Toscana. L’iniziativa vede anche la collaborazione dell’Associazione Teatrale Pistoiese, dei Comuni di Abetone, Cutigliano, Marliana, San Marcello Pistoiese,e Vetrina Toscana. La direzione artistica è di Riccardo Tesi.

Un appuntamento con la world music di qualità, che traccia un percorso sonoro sull’Appennino Pistoiese, un viaggio fra cultura, arte e tradizioni in un ambiente naturale e lontano dalle folle dei circuiti turistici di massa.

Itinerari Musicali è in programma dal27 luglio al 10 agosto, conuna serie diconcerti acustici o semi acustici per valorizzare l’ascolto naturale della musica in contesti ambientali e storici di grande fascino (pieve di Furfalo, lago Nero, lago Scaffaiolo).

Sentieri Acusticisi svolgeràdal 20 al 23 agosto con concerti serali al Palazzetto Pertini di Bardalone: fra gli ospiti, Vauro che incontrerà Massimo Cirri nella serata di apertura; Simone Cristicchiil 22 agosto, con il progetto per chitarra e voce “SECONDO ME – Musiche e memorie di un cantattore”; il riallestimento originale di “Bella Ciao”, con Elena Ledda, Ginevra Di Marco, Lucilla Galeazzi, Andrea Salvadori, Alessio Lega, Gigi Biolcati e Riccardo Tesi; l’Orchestra Sentieri Acustici, formata dagli allievi dello stage di musica d’insieme. Fra gli altri gruppi che si alterneranno sul palco, Carlo Maver Quartet, Canzoniere Grecanico Salentino, Orchestra Bailam&Compagnia di Canto Trallallero, Bellulababies e I Gatti Mézzi. Trekking, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici a km 0 e altri eventi a tema animeranno la montagna nel corso della manifestazione.

Tutte le informazioni sui concerti, programma, costi e schede di iscrizioni sono su www.sentieriacustici.it .

Per ulteriori info: Provincia di Pistoia – Assessorato alla Cultura; tel. 0573 974671/6 fax 0573 974675; sentieriacustici@gmail.com

Total
0
Condivisioni
Prec.
Incisa e Figline: 130.000 euro per l’edilizia scolastica

Incisa e Figline: 130.000 euro per l’edilizia scolastica

Incisa Valdarno (Firenze) – Sono tre le principali opere di manutenzione

Succ.
Colle Val d’Elsa: insediata la Giunta Canocchi

Colle Val d’Elsa: insediata la Giunta Canocchi

Colle Val d’Elsa (Siena) – Insediamento ufficiale giovedì 26 giugno

You May Also Like
Total
0
Condividi