Riparte la stagione dialettale a Cavriago

Tutti i giovedì sera grandi risate al cinema teatro Multisala Novecento

Grandi risate al cinema teatro Multisala Novecento di Cavriago, da giovedì torna l’appuntamento con gli show-man più amati del panorama dialettale, da Antonio Guidetti a Mauro Incerti, passando per nomi quali Enzo Fontanesi. A partire dal 17 ottobre, dieci appuntamenti,  tutti i giovedì sera alle 21  per passare una serata in allegria.

Antonio Guidetti
Antonio Guidetti

Si parte con l’Artemisia Teater in “Alfio, Delfo e l’Alberta – Dùu campanòun e ‘na serta”, due atti comici di e con Antonio Guidetti, in cui Alfio e Delfo sono una coppia di amici che vivono insieme, proprio come marito e moglie finché un giorno, improvvisamente, arriva Alberta, vecchia fiamma di Alfio, e…se ne vedono di tutti i colori. Il 7 novembre tocca alla Compagnia Qui di Laghett e d’la Seda presentare “Trei gati da petner”, tre atti di Pio Bosi che ruotano attorno a un testamento e a tre zitelle da maritare. Il 14 novembre arriva la Compagnia Qui ‘d Puianell con “Al pover Vasco”, di Gianfranco Boretti, sulle ingiustizie della vita. Il 28 novembre Mauro Incerti, Andrea Zanni e Roberto Rocchi sono i protagonisti di “Ipotiposi”, con le musiche ed i suoni del maestro Omar Rizzi. Altro non è che un sorprendente cabaret ispirato al peggio che la televisione pubblica e commerciale ci offre in questo periodo. Il 12 dicembre la coppia Antonio Guidetti ed Enzo Fontanesi si divertirà e farà divertire con “Chiusa parentesi”, sulle incomprensioni tra due amici (spettacolo fuori abbonamento).

 

Mauro Incerti
Mauro Incerti

Il 16 gennaio l’Artemisia Teater  arriva sul palco con “Teimp ed crisi e tribolasioun…chi pega? Seimper i pio coioun!”, di e con Antonio Guidetti; il 30 gennaio Guidetti torna con Mauro Incerti con “Se al cosi a stan acse’…avanti un altro”, il 13 febbraio l’Artemisia con “Il ritorno di pistol”, il 27 febbraio la Compagnia Fora cme un balcòun con “Ciapomla in reder”, il 13 marzo la Compagnia Dialettale Calernese con “Rudeli che svolasen”  a chiudere la rassegna.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Case fantasma, in regione sono 70mila: valgono 53 milioni

Case fantasma, in regione sono 70mila: valgono 53 milioni

Modena e Bologna guidano la classifica delle case nascoste al catasto

Succ.
Tares, il Comune non fa sconti. Reggio tassa tutto

Tares, il Comune non fa sconti. Reggio tassa tutto

Via libera al nuovo regolamento ma la maggioranza si spacca

You May Also Like
Total
0
Condividi