Oggi è la festa delle suore e dei frati sempre più in crisi

Oggi in tutto il mondo la Chiesa cattolica celebra la 16ma giornata della Vita Consacrata, la festa delle Suore e dei Frati. In Toscana tutti e 19 i Vescovi incontreranno le religiose e i religiosi che operano nei loro territori nelle varie cattedrali per celebrare con loro questa importante giornata in cui rinnovano i propri voti al Signore e festeggiano gli anniversari dei 25-50-60-75 anni di consacrazione. Nell’istituire la giornata il Servo di Dio Papa Giovanni Paolo II nel 1997 scrisse: “Immerse in un mondo spesso agitato e distratto, prese talvolta da compiti assillanti, le persone consacrate saranno aiutate anche dalla celebrazione di tale annuale Giornata a ritornare alle sorgenti della loro vocazione, a fare un bilancio della propria vita, a confermare l'impegno della propria consacrazione. C'è davvero una grande urgenza che la vita consacrata si mostri sempre più ‘piena di gioia e di Spirito Santo’, si spinga con slancio sulle vie della missione, si accrediti in forza della testimonianza vissuta, giacché ‘l'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni’”. Impegnati in terre di missione, o nei settori dell’educazione e dell’assistenza sanitaria, i tantissimi istituti religiosi, femminili e maschili, anche in Toscana risentono della crisi vocazionale, costretti a chiudere conventi, asili, scuole, case di riposo, con sollevazioni popolari contrari a queste decisioni. In sette anni nel mondo si sono registrati cali tra il 10-15%. Molti Ordini religiosi, soprattutto femminili, quelli che risentono di più della crisi, sono ancora in vita grazie alle vocazioni provenienti dai paesi Asiatici, con più 30%, e Africani, 10%, altrimenti sarebbero scomparsi da tempo.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Il grande freddo/3La neve non dà tregua. Scuole chiuse anche venerdì e sabato

Il grande freddo/3La neve non dà tregua. Scuole chiuse anche venerdì e sabato

Aggiornamento sulle condizioni meteo: scuole chiuse e trasporti pubblici ridotti

Succ.
Il grande freddo/4L’ex Polveriera crolla sotto la neve. Via crucis dei viaggiatori

Il grande freddo/4L’ex Polveriera crolla sotto la neve. Via crucis dei viaggiatori

La neve provoca danni agli edifici; crolla l'ex Polveriera di Reggio

You May Also Like
Total
0
Condividi