Morto Andrea Bartali, primogenito del grande Gino

Firenze –  Venerdi 23 giugno nell’ospedale civile di Macerata s è spento Andrea Bartali, primogenito del grande indimenticabile campione fiorentino. Gli altri due figli Luigi vive a Firenze e Biancamaria a Castelnuovo Garfagnana.

Andrea da Firenze da tempo si era trasferito a Montefano (Macerata) accanto alle due figlie Gioia e Stella. Aveva 75 anni. I funerali sabato alle ore 10,30 nella Chiesa San Donato di Montefano. Aveva scritto un libro “Gino Bartali mio papà” nel quale Andrea metteva in evidenza anche lo straordinario  contributo dato dal padre per la salvezza egli ebrei perseguitati dai nazifascisti. Aveva pure guidato la vetture del padre in diversi Giri d’Italia quando Gino Bartali seguiva la corsa come opinionista.

E partecipava spesso a convegni organizzati in tutta Italia nei quali, tra i temi in discussione, figurava l’operato di Gino Bartali. Andrea illustrava le vicende, anche non sportive, del padre commentandole spesso con il contributo di inediti e interessantissimi filmati. E non mancando mai di ricordare che il padre nel settembre del 2013 era stato nominato a Gerusalemme “Giusto tra le nazioni” per aver salvato la vita, durante la seconda guerra mondiale, a qualche centinaio di ebrei.

 

Foto: Gino Bartali con la famiglia nel 1963  –  Andrea è il primo da sinistra (Wikipedia)

Total
0
Condivisioni
Prec.
Personaggi, Vogelmann: il racconto di un figlio della Shoah

Personaggi, Vogelmann: il racconto di un figlio della Shoah

Firenze – Sono nato a Firenze il 28 maggio 1948, tre anni dopo la fine

Succ.
Cinquantamila in delirio per gli Aerosmith

Cinquantamila in delirio per gli Aerosmith

Firenze –  Più di 50mila al Visarno per il concerto degli  Aerosmith che

You May Also Like
Total
0
Condividi