Grosseto – Due alberi su due case: le raffiche di vento che stanno spazzando la costa toscana hanno abbattuto due alberi che sono caduti su due abitazioni vicine alle piante, a Punta Ala, nel grossetano. Le persone che abitano una delle case sono stati fatti uscire dall’abitazione a titolo precauzionale, da parte dei vigili del fuoco che si stanno occupando della messa in sicurezza di edifici e abitanti. Intanto, la strada per Punta Ala è bloccata da alcuni alberi, caduti sempre per il forte vento. In arrivo una squadra di vigili del fuoco del comando di Pisa, mentre altri problemi alla viabilità dovuti al maltempo si stanno verificando tra Scarlino e Pian d’Alma nel Grossetano.
Una tromba d’aria ha abbattuto un capannone agricolo per il ricovero di mucche e vitelli nell’area livornese, nei pressi di Rosignano Marittimo. animali tutti in salvo, danni, fra Leciaglia e Chiappino, alle coperture di alcune coloniche. Le notizie giungono dai vigili del fuoco, presenti sul posto con due squadre. Ad ora, nessun danno per le persone.
Problemi alla viabilità, sempre a causa del maltempo e delle forti raffiche, su tutta la costa livornese e grossetana. Sempre a Rosignano Marittimo i pompieri sono dovuti intervenire luno la statale 206 e Castelnuovo della Misericordia, per liberare la carreggiata dagli alberi caduti. Giù alberi e intonaci pericolanti a San Vincenzo (Livorno) e all’isola d’Elba (Livorno). La prefettura di Livorno ha attivato il Centro coordinamento soccorsi e tre centri operativi comunali (Rosignano Marittimo, Portoferraio e Cecina). Attivo anche il centro situazioni (Ce.Si) della Provincia di Livorno.
Inoltre, forte vento e mareggiate hanno costretto alla chiusura delle rotte dei traghetti per l’Isola del Giglio (Grosseto), per quella di Giannutri (Grosseto) e da Piombino (Livorno) e Livorno verso l’Isola dell’Elba.