Malattia SLA, primo gavettone solidale di massa: in mille al campeggio Giralose

Firenze – A Figline 1000 persone riunite per il primo gavettone collettivo per sostenere la battaglia contro la Sclerosi laterale amiotrofica  (SLA), al campeggio Norcenni Girasole Club. Iniziativa promossa dalla Elite Club Vacanze Group, in collaborazione con l’Associazione italiana SLA (Aisla), all’interno delle proprie strutture (alberghi, campeggi, ecc.). Chi si fa il gavettone, all’acqua  ghiacciata (Ice Bucket Challenge), versa un euro e lo lancia sul social network. Anche la Toscana si rende protagonista dell’iniziativa del momento lanciando una lunga serie di “Ice Bucket Challenge” collettivi che raggiungerà poi altre strutture turistiche ECVacanze in Italia, Germania e Repubblica Ceca.

Dopo le nomination tra VIP (Lady Gaga, Laura Pausini, Shakira, Fiorello e tanti altri) arriva il momento del gavettone solidale collettivo. “Prendi un secchio, riempilo di acqua ghiacciata, lancia la tua nomination e posta il video su facebook donando 1 euro…noi lo raddoppiamo!” Questo il messaggio lanciato per la campagna di sensibilizzazione pro SLA da Elite Club Vacanze Group (Ecv group), brand internazionale con sede a Firenze operante nel turismo all’aria aperta che nasce nei primi anni ’80 a Firenze, da un’idea della famiglia  pratese Cardini-Vannucchi.

L’iniziativa avverrà in più step, iniziando lunedì 25 e protraendosi per tutta la settimana. Il primo a tagliare il nastro dando il via alla catena di secchiate sarà Paolo Arnetoli, direttore del Camping Norcenni Girasole, struttura ricettiva di Figline Valdarno, uno dei campeggi dell’ECV Group. Al suo gavettone (fissato per le 16 di lunedì 25) faranno seguito in simultanea quelli delle oltre mille persone appostate a bordo piscina.

L’idea promossa dall’azienda è quella di sfruttare il tormentone del momento realizzando una serie di flashmob in tutta Italia con l’intento di coinvolgere il pubblico presente (quasi 30.000 persone in alta stagione tra le varie strutture) nella raccolta fondi da destinare all’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il gioco vorrà far leva su un auspicato “effetto domino” tra direzione e clienti delle tredici strutture, con il fine ultimo di alimentare il grado di conoscenza su questa malattia attraverso la viralità dei video postati.

«Partiremo da Figline Valdarno per alimentare questo importante messaggio di sensibilizzazione, estendendo l’iniziativa a tutte le nostre strutture in Italia, Germania e Repubblica Ceca – afferma Arnetoli -. Saremo il primo Ice Bucket Challenge collettivo in Italia e proprio per questo abbiamo deciso di destinare un euro aggiuntivo ad AISLA rispetto a quelli che saranno donati nelle varie strutture dal pubblico presente».

Con 24 milioni di video condivisi fino ad adesso e 31 milioni e mezzo i dollari donati, l’Ice Bucket Challenge – partito inizialmente dall’americana ALS Association – ha visto cimentarsi personaggi come Mark Zuckerberg, Bill Gates, Lady Gaga, Katy Perry, Shakira, Laura Pausini, Roberto Bolle, Fiorello e tanti altri. Le regole sono semplici: un partecipante sfidato deve registrare entro 24 ore un video dove annuncia di aver accettato e poi nomina tre altre persone. Supera la prova chi si fa rovesciare in testa un catino pieno di acqua ghiacciata. A lui poi il turno di sfidare altre persone.

ECVacanze Group. Oggi, con oltre 30 anni di esperienza, ECVacanze è il più grande gruppo in Italia specializzato in campeggi, villaggi turistici e ostelli. 7 campeggi, 3 alberghi di alta classe, 4 ristoranti, 2 teatri ristorante, 1 albergo,
oltre 3 milioni di persone in affluenza turistica e oltre 1000 dipendenti.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Crac Acli Domus: missiva disperata. Il Vescovo incontra il comitato creditori

Crac Acli Domus: missiva disperata. Il Vescovo incontra il comitato creditori

Da 15 anni le famiglie che persero i risparmi investendo in case mai costruite o

Succ.
Le guerre? Non solo un orrore: a rischio gli affari delle nostre imprese

Le guerre? Non solo un orrore: a rischio gli affari delle nostre imprese

Ucraina, Russia, Libia, Siria, Iraq e Israele ma anche i territori palestinesi

You May Also Like
Total
0
Condividi