Mai Stati Uniti e Gli equilibristi

Visti in dvd dalla poltrona: “Mai Stati Uniti” e “Gli equilibristi”

Visti in dvd dalla poltrona: 

Sconsigli per la visione, guida ai film che potete tranquillamente perdere

 

Mai Stati Uniti, di Carlo Vanzina. Con Vincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Giovanni Vernia.  Commedia, Italia 2013.

mai-stati-uniti
Viaggio on the road negli States di cinque cafo-coatti, che in età abbondantemente adulta si riscoprono fratelli e inseguono l’eredità dell’ignoto padre estinto, evidentemente un raro esempio di inseminatore seriale. In cento e passa film di Totò si ricorda una sola parolaccia e molte ma molte più battute; qui è tutto un “vaffa”, che poi è la scorciatoia per cercare di strappare qualche risata. Vincenzo Salemme (sprecato e involgarito) e Ricky Memphis (il più convincente e non a caso il meno volgare) cercano di tenere a galla un barca che fa acqua da tutte le parti, Giovanni Vernia, non pago di offrire uno sconcertante e inutile nudo integrale, riesce a risultare insopportabile più di Jim Carrey, con le sue smorfie da Jerry Lewis dei poveri e le imitazioni del De Niro di Taxi Triver. Il regista lo lascia fare e diventa complice dello scempio. Emblematiche le parole che chiudono il film, indirizzate da Vernia, uno dei comici meno divertenti mai visti a Zelig, a un busto di John Wayne: “Vaffanculo, pezzo di merda”.

Bene così.

 

Per non lasciarvi senza film per la serata:da uno Sconsiglio a un consiglio per la visione

Gli-equilibristi

 

 

Gli equilibristi, di Ivano De Matteo. Con Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers. Drammatico, Italia 2012.

David di Donatello come miglior attore a Valerio Mastandrea, meritatissimo per come tratteggia la discesa fisica, psicologica e sociale di un padre di famiglia spedito fuori casa a causa di un tradimento. Dalla tranquillità alla precarietà totale (“Tutto quello che faccio non basta mai”), con lo spettatore che all’inizio un po’ si annoia e alla fine sta male, in empatia totale col protagonista. “La ruota gira? Sì, ma la mia si è incastrata”.

 

 

 

 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Notizia al bacio – La porta, please!

Notizia al bacio – La porta, please!

“VENTO DI PAURA” titolo – il Resto del Carlino

Succ.
Piazza della Vittoria: il parcheggio non piace a nessuno. Neanche al Pd

Piazza della Vittoria: il parcheggio non piace a nessuno. Neanche al Pd

Tre presidenti di Circoscrizione - Roberta Pavarini, Gianni Prati e Fausto

You May Also Like
Total
0
Condividi