Maggio, nuove speranze di ritiro licenziamenti

Maggio, oggi sembra prevalere un clima di fiducia. In cosa? Nel fatto che sembrano alzarsi le probabilità che i "licenziamenti di San Silvestro" vengano ritirati. Infatti, dopo l'incontro odierno, è proprio Mauro Fuso, il segretario della Camera del Lavoro di Firenze a sbilanciarsi: al sindaco è stata di nuovo fatta la rcihiesta di ritirare i licenziamenti, e Renzi non ha adottato una poszione dura. "Siamo tornati a chiedere il ritiro dei licenziamenti; il sindaco ci ha chiesto allora quali misure alternative fosse possibile attuare e gli abbiamo prospettato la possibilità di ricorrere a cig in deroga, contratti di solidarietà così come anche di adottare misure diverse, quali la riduzione della parte variabile dello stipendio dei dipendenti dell'ente, il taglio dei compensi dei dirigenti, una revisione dell'organizzazione del lavoro in particolare su orari e assegnazione delle mansioni". Sembrerebe di capire, insomma, nè più nè meno di quanto scritto a chiare lettere nell'accordo di giugno, sottoscritto dai sindacati, nel caso in cui la messa in mobilità dei loavoratori non fosse stata accettata dagli stessi, nonostante gli incentivi previsti. Inoltre,. Ribadisce Fuso, "Se si realizzasse questo vi sarebbero risparmi di gestione ben superiori a quelli ottenibili sacrificando il lavoro di un pugno di dipendenti''.  All'incontro, oltre al segretario della Camera del Lavoro fiorentina e al sindaco, c'era il segretario provinciale della Cisl Roberto Pistonina.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Cinguettìo Br e silenzio Iren

Cinguettìo Br e silenzio Iren

Un'altra impressionante tegola si abbatte sul dietro le quinte della

Succ.
Il centro sociale “sanziona” Equitalia

Il centro sociale “sanziona” Equitalia

I giovani militanti di Aq16 coprono le vetrate degli uffici di riscossione di

You May Also Like
Total
0
Condividi