Lucca – La capitale toscana del Fumetto e del Cinema piange la scomparsa del padre degli Zombie autore nel 1968 de “La notte dei morti viventi” che avrebbe cambiato per sempre la storia del cinema horror ed ispirato innumerevoli personaggi e storie non solo sul grande schermo. George Romero ha creato gli Zombie Movie che hanno dato vita alla cinematografia degli anni ’70 e ’80 riempiendo le sale cinematografiche di tutto il mondo e dettando una nuova filosofia della paura nella quale i mostri non sono più elementi esterni alla storia, ma spesso sono i personaggi stessi, ritornati.
Non ha riscosso grande successo con molte delle sue pellicole, ma contribuisce al successo di tanti ‘ammiratori’ che a suon di citazioni più o meno velate seguono l’intuizione del maestro e producono opere prime, prequel e sequel a suon di locandine.
L’attore, sceneggiatore, regista e anche fumettista è stato ospite del Lucca Film Festival nella primavera del 2016 quando le strade della città toscana si sono riempite di cosplay vestiti come morti viventi per dare il benvenuto al grande regista.
Dal 7 al 10 aprile 2016 Romero riceve un Premio alla Carriera, tiene una Masterclass, e presiede la presentazione di un film oltre a lasciare le impronte nella Walk of Fame di Lucca. Negli stessi giorni si è tenuta a Palazzo Ducale una mostra di oggetti legati alle sue produzioni cinematografiche.