L’Isola dei Morti di Böcklin, l’oscura pace dell’anima Occidentale

Firenze – Centoquaranta anni fa, nel maggio 1880, il pittore svizzero Arnold Böcklin, che dal 1874 risiedeva a Firenze, terminò la prima versione dell’ Isola dei Morti: un dipinto fascinoso e inquietante.

Ad accrescerne l’aura tenebrosa contribuì il fatto che fosse il quadro preferito di Hitler che lo acquistò a un’asta e lo espose nella Cancelleria. Lo vediamo, infatti, nella foto della firma del patto tedesco-sovietico del 1939 che aprì la strada all’invasione della Polonia.

 Il dipinto suscitò anche l’interesse di Stalin, tant’ è vero che dopo l’occupazione di Berlino lo fece portare a Mosca dove è rimasto fino al 1991, quando è stato restituito ala Germania. 

La fama dell’ Isola dei morti era stata immediata: nei decenni a cavallo del XIX e del XX secolo  molti salotti delle dimore borghesi esponevano una sua riproduzione. Ma, in particolare, il capolavoro di Böcklin ebbe tra i suoi ammiratori Lenin, D’Annunzio che ne possedevano una copia a stampa e Freud, il quale ne dette una lettura in chiave psicoanalitica e che di copie delle varie versioni ne possedeva addirittura venti 

Infatti, accresce il mistero attorno a questo quadro l’esistenza di ben cinque versioni, differenziate da vari particolari, che Böcklin realizzò tra il 1880 e il  1886. 

Nella prima versione (che si trova a Basilea) domina un cielo plumbeo, tra il crepuscolare e il notturno. Una barca scivola lentamente sull’acqua scura verso un’isola le cui sponde sono alte pareti di roccia, esaltate dalla luce, e dove sono scavati alcuni sepolcri.  (https://www.analisidellopera.it/isola-dei-morti-di-arnold-bocklin/ ) Al centro, un gruppo di enormi, incombenti cipressi, segna la via d’accesso al cimitero. 

Sulla barca, oltre al rematore a poppa, ci sono, a prua, una spettrale figura in piedi avvolta da un sudario e una bara bianca. L’acqua scura, densa come bitume. Contribuisce alla sensazione d’immobilità, di silenzio assoluto. A condurre l’imbarcazione sembra che sia una donna  per la capigliatura. Nelle successive varianti è meno evidente se si tratti di una donna o di un uomo  con un cappuccio.

La seconda versione (si trova a New York ) appare decisamente notturna, il cielo è blu  scuro, il colore delle rocce vira sul rosa.  

La terza versione (quella acquistata da Hitler .poi portata a Mosca, oggi a Berlino) ha, invece, il chiarore dell’alba. Le rocce assumono un colore grigio con riflessi azzurrini .Dietro i cipressi sembra  che stia per spuntare un pallido sole ma è un’alba livida immota  e spettrale. L’acqua , al centro della scena, è ancora scura per il riflesso dei cipressi;. ai lati. Invece ,se ne vede la trasparenza 

Della quarta versione, distrutta durante la guerra,  abbiamo solo una foto in bianco e nero che denota un’immagine diurna. Il sole sta sorgendo in modo più deciso. 

Nella quinta versione (che si trova a Lipsia) il buio è spezzato da un chiarore in cielo che potrebbe esser quello di un temporale. Ma al centro, dove dominano i cipressi il buio è ancora più incombente. La barca è prossima all’ isola ma tra i due pilastri non c’è più il gradino che segna l’approdo e sembra che essa debba addentrarsi ancora, nel buio più completo. 

Tradizionalmente, l’isola è stata considerata una trasposizione fantastica del Cimitero degli inglesi di Firenze, che è vicino a via Lorenzo il Magnifico dove  Bocklin aveva lo studio e la propria abitazione prima di trasferirsi a Villa Bellagio, a Fiesole. In effetti. la struttura collinare del Cimitero costellata di cipressi, aiuole, – con 1409 tombe e imponenti monumenti funebri  alcuni dei quali particolarmente macabri – rende plausibile che Bocklun ne sia rimasto suggestionato 

In seguito, sono state considerate come “modelli” più probabili l’isola di S.Giorgio  presso Cattaro o Pontikonissi, vicina a Corfù, che hanno entrambe al centro una piccola chiesa  circondata da cipressi. Si è parlato anche dei faraglioni di Capri, di Ponza. Ma si è affermata sempre più l’identificazione del castello aragonese dell’isola d’ Ischia dove il pittore si recò alcuni mesi prima d’iniziare il dipinto come conferma suo figlio in una lettera.

In ogni caso, il Cimitero degli inglesi (che all’epoca veniva chiamato anche cimitero degli svizzeri ) ha avuto per Böcklin una forza evocativa. Tanto più che vi fu sepolta una sua figlia morta all’età di un anno (da notare che nel dipinto la bara è  bianca) .

Egli, invece, poiché dal 1877 non furono più consentite nuove inumazioni, è sepolto nel cimitero degli Allori al Galluzzo. 

L’isola dei morti ispirò l’omonima composizione sinfonica (op..29) di Rachmaninov che inizia, appunto, con un ritmo cadenzato come il rumore dei remi nell’acqua. 

S’ispirarono, per certi versi, al dipinto di Böcklin molti pittori da De Chirico a Dalì  Magritte. Munch,Hans Ruedi Giger, Gipi, Fabrizio Clerici (inserisce l’isola in uno spazio immenso giallo ocra, forse un deserto distopico), Luigi Critone (un’immaginifica versione subacquea) Aurélien Police con una  versione in chiave moderna (le scogliere sono il palazzo di Lemans).  Antono Nunziante ha inserito l’isola in numerosi suoi dipinti  in nuovi contesti (in cornice sopra un caminetto  oppure sullo sfondo di alcuni oggetti, in una sfera di cristallo per citarne solo alcuni )

Inoltre, l’isola è protagonista di romanzi e graphic novel. La troviamo anche nei numeri  224 e 225 di Marin Mystere (Bonelli Editore) dove si parla di poteri esoterici del quadro, di forza vitale, di entelechia e di sindrome di Sthendal.

Nel romanzo Lo specchio scuro di Franco Cardini e Leonardo Gori Hitler, in visita a Firenze nel 1939 ,di notte si reca a vedere il Cimitero degli inglesi che ricollega  “ istintivamente” all’Isola dei morti. Un’ immagine decisamente dark  quella del terribile dittatore che ammira la collina  dove centinaia di sepolcri  risaltano alla luce della luna, creando una sensazione  di quiete antitetica ai  foschi propositi di Hitler.

Da notare, infine,  che nel 1888 Böcklin dipinse anche una gioiosa isola dei vivi (con colori brillanti palme, cigni, persone che passeggiano sui prati) ,che si trova a Basilea.

Foto da Wikipedia: L’Isola dei morti – Arnold Böcklin – Prima versione, attualmente a Basilea. 

.

 

Total
0
Condivisioni
Prec.
L’emergenza ha reso più digitale la comunicazione della PA

L’emergenza ha reso più digitale la comunicazione della PA

Firenze  – L’emergenza sanitaria ha accelerato processi già in atto nel

Succ.
Mascherine: 55 milioni distribuiti. Stop alle farmacie

Mascherine: 55 milioni distribuiti. Stop alle farmacie

Firenze – Con domenica 31 maggio terminerà la distribuzione gratuita delle

You May Also Like
Total
0
Condividi