Firenze – Seconda edizione del festival L’Eredità delle Donne, presentazione stamane in Palazzo Vecchio con Serena Dandini, che dirige l’evento. Il festival si terrà dal 4 al 6 ottobre ed è nato nel nome di una fiorentina illustre, l’Elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de’ Medici, musa ispiratrice dell’iniziativa, l’ultima discendente della famiglia Medici che, alla morte del fratello, vincolò allo Stato toscano, la grandissima collezione artistica appartenuta alla famiglia, diventando di dfatto la Madre delle Cultura italiana ed europea ante litteram.
Il festival si presenta come un vero e proprio evento diffuso, una tre giorni in cui scienziate e imprenditrici, atlete, attrici, comiche, giornaliste, scrittrici ed economiste e donne delle istituzioni, saranno le protagoniste della scena.
Fra le tante inziative, al centro del programma troviamo due serate al Teatro della Pergola condotte da Serena Dandini e una non-stop di incontri al Saloncino della Pergola per rileggere l’attualità, attraverso le voci delle protagoniste.
Si ricorda che anche quest’anno ci sarà un calendario di eventi OFF, un invito a tutti coloro che vogliono entrare nel cartellone della seconda edizione del festival, proponendo iniziative in linea con lo spirito che lo anima: la rimessa in luce del ruolo avuto, nei secolli, dalle donne scienziate ed artiste, scrittrici e pioniere di tutti i campi del sapere. Una CALL rivolta alle realtà culturali, creative e produttive della città, ma anche ai singoli cittadini. Le adesioni potranno pervenire entro il 14 luglio.
Foto: Luca Grillandini