La Fondazione Fresco di Fiesole finanzia le ricerche sulla riabilitazione motoria intensiva

Non esiste purtroppo una cura per il Parkinson, una malattia che porta a un progressivo peggioramento delle condizioni generali delle persone affette. Ma i recenti risultati di ricerche sull’animale condotte dal Prof. Paolo Calabresi e dalla Prof. Veronica Ghiglieri e finanziate dalla Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia Onlus di Fiesole hanno mostrato che l’esercizio aerobico contrasta i meccanismi innescati dal Parkinson nel cervello e, di conseguenza, rallenta la progressione della malattia.

Queste ricerche sono basate su studi effettuati negli ultimi dieci anni in persone colpite dal Parkinson che hanno seguito un programma intensivo di riabilitazione associato a esercizio aerobico a media-alta intensità. Inizialmente ideato dal Dr. Giuseppe Frazzitta e condotto nell’Ospedale Moriggia-Pelascini di Gravedona e dal Dr. Daniele Volpe alla Casa di Cura Villa Margherita di Vicenza, direttore del Fresco Parkinson Institute Italia. Questo programma si svolge per un periodo di quattro settimane sotto la supervisione di un team multidisciplinare composto da medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, psicologi ed altri operatori.  I risultati di questo approccio terapeutico sono stati pubblicati in diverse riviste scientifiche in collaborazione con la Prof. Lice Ghilardi della CUNY School of Medicine di New York, responsabile scientifico del Fresco Parkinson Institute Italia. In breve, questo programma intensivo sembra rallentare la progressione della malattia, inducendo a livello motorio e cognitivo miglioramenti che perdurano nel tempo e che sono legati all’attivazione di meccanismi legati alla plasticità cerebrale nei pazienti che si sottopongono a questo trattamento.

La recente pubblicazione del gruppo del Prof. Paolo Calabresi e della Prof. Veronica Ghiglieri conferma questa ipotesi in un modello animale, specificando un preciso meccanismo attraverso cui l’esercizio fisico ad alta intensità migliora la funzione dei neuroni e contrasta gli effetti di tossicità neuronale. In questo studio, l’allenamento giornaliero su tapis roulant per quattro settimane nei topi porta a una ridotta diffusione di aggregati di alfa-sinucleina, un composto che, nella malattia di Parkinson, porta alla morte di neuroni. L’effetto neuroprotettivo indotto dall’esercizio fisico è mediato dall’aumento del BDNF (brain-derived neurotrophic factor) e perdura nel tempo ben oltre l’interruzione dell’esercizio fisico.

Queste ricerche sono state condotte dal Prof. Calabresi e della Prof. Ghiglieri grazie a finanziamenti della Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia che ha sempre creduto nell’importanza dell’esercizio fisico nel Parkinson. La Prof. Ghilardi afferma: “la Fondazione Fresco promuove da quasi otto anni programmi di riabilitazione intensiva associata a esercizio aerobico nei centri del Fresco Network dedicati alla cura del Parkinson e, in particolare, nei centri di Gravedona e di Villa Margherita. La recente pubblicazione scientifica su una rivista di grande prestigio scientifico conferma l’efficacia dell’esercizio aerobico unito alla riabilitazione e mi auguro che vari sistemi sanitari regionali adottino e promuovano presto questo tipo di approccio per il Parkinson”.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Difendersi dal caldo: i persiani lo facevano con gli “acchiappavento”

Difendersi dal caldo: i persiani lo facevano con gli “acchiappavento”

Nella città di Yazd ci sono 700 badguirs, torri che catturano la frescura

Succ.
Cambiamenti climatici: l’agricoltura ultimo baluardo per la difesa del territorio

Cambiamenti climatici: l’agricoltura ultimo baluardo per la difesa del territorio

Lectio magistralis di Marcello Pagliai per la Fondazione Circolo Rosselli

You May Also Like
Total
0
Condividi