La caccia è una cosa seria

Con l’ausilio delle vignette di Giuliano Rossetti nei manifesti sono rappresentati due cacciatori che si scambiano frasi come “Con la fedina penale sporca puoi andare in Parlamento ma non a caccia. La caccia è una cosa seria” oppure “Per avere la licenza di caccia si deve sostenere un esame. E ci sono più bocciati che agli esami di maturità”.
Si può continuare con “Ben ventisette divieti da rispettare. Quasi il triplo dei dieci comandamenti” e “Se Dio fosse stato contrario non avrebbe creato i cani da caccia”.
La prima reazione è di sconcerto, verrebbe voglia di controbattere e reagire, ma le immagini e i testi si commentano da soli.
Proviamo quindi ad entrare nel merito, chiedendoci quale possa essere lo scopo di una campagna pubblicitaria che ha sicuramente richiesto uno sforzo economico ingente.
Certo non il tentar di convincere gli animalisti, forse, ma appare riduttivo, un’ampia raccolta di tessere che rimpingui le casse dell’associazione, e quindi un tentativo di facile proselitismo.
E se fosse, ancora una volta, l’idea di un vecchio/nuovo modello di vita?
In questo caso il prossimo passo potrebbe essere la riproposizione del diritto naturale in cui gli uomini, opponendosi alle disposizioni da loro stessi create, si fanno ragione con le armi.
Un modello basato sullo sviluppo dell’industria militare e sul dominio della natura, e dell’uomo sull’uomo.
Dopo avere ucciso il lupo, ancora homo homini lupus, e la storia potrebbe ripetersi anche in tragedia. Un po’ di dignità non guasterebbe.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Buone notizie
Cani antidroga a scuola:
trovata solo una dose di coca

Buone notizie
Cani antidroga a scuola:
trovata solo una dose di coca

Maxi operazione dei carabinieri nei principali poli scolastici della provincia

Succ.
Miseria trasversaleStati generali sul welfare; appello a istituzioni e società

Miseria trasversaleStati generali sul welfare; appello a istituzioni e società

Il sindaco di Reggio convoca gli Stati generali sul welfare e chiede un nuovo

You May Also Like
Total
0
Condividi