Internet Festival 2014: a Pisa scoppia la “rete-mania”

Pisa – A Pisa aperta l’edizione 2014 dell’Internet Festival, la più grande festa italiana dedicata alla rete. Dal 9 al 12 ottobre la città della Torre ospita decine di eventi e vola in Internet.

Nel febbraio del 1564 nasceva in città Galileo Galilei, il padre della scienza moderna. L’uomo che condusse una “sventurata battaglia politico-culturale per far valere i diritti della ragione nella società del suo tempo; una lotta decisiva per la storia del mondo moderno”. Sono passati 450 anni e la città della Torre ricorda Galileo. L’omaggio al grande pisano per eccellenza è all’interno dell’Internet Festival 2014, la più grande kermesse italiana dedicata alla rete: “Ospitiamo a Pisa una manifestazione che non ha pari a livello nazionale e senz’altro del livello di più importanti festival europei” ha dichiarato il Sindaco Marco Filippeschi.

internet festival4

Anche quest’anno la rassegna in cartellone è ampia e variegata. L’Internet Festival è un evento che si espande nella città: piazze, scuole, università, palazzi storici, librerie, biblioteche i luoghi che per 4 giorni accoglieranno dibattiti, tavole rotonde, laboratori, spettacoli e installazioni. Otto le aree tematiche scelte dagli organizzatori per questa edizione all’insegna del 2.0: cooperazione, rinascimento, economie della rete, design, start up, green economy, nuovi prototipi e sicurezza in rete. Con la partecipazione del filosofo Remo Bodei, degli scrittori Marco Malvaldi e Marco Vichi, del regista Lorenzo Garzella e in collegamento skype Gabriele Salvatores, partecipazione via web anche per il fisico Guido Tonelli.

A Pisa presenzieranno i giornalisti Lucia Annunziata e Alessio Jacona, l’attore Moni Ovadia, il cantante Piero Pelù, l’allenatore Massimiliano Allegri, l’ex calciatore Aldo Dolcetti, il commentatore televisivo Adriano Bacconi e molti altri ospiti incluso il ministro Stefania Giannini. Per quanto riguarda i numeri ovviamente ci sarà da attendere la prossima settimana. Intanto ricordiamo quelli dell’edizione passata: 280 mila presenze, 20 location, 65 mila utenti connessi via web, 200 relatori provenienti da 60 Paesi.

internet festival6

Pisa città del sapere si conferma leader negli investimenti per ricerca e sviluppo, con un altissimo numero di imprese di alta tecnologia. “La Toscana è la regione con il maggior numero di spinoff.” Ha precisato l’assessore regionale Vittorio Bugli. La Regione Toscana promuove l’evento assieme a Comune, Provincia, CNR, Fondazione Sistema Toscana, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore e Camera di Commercio. Ma Pisa, e i pisani, sono creativi e un festival solo può non bastare.

In contemporanea in città si svolge un altro interessante evento, in altri tempi si sarebbe definito un anti festival, in realtà è una iniziativa parallela a quella istituzionale: “uno dei nostri obiettivi è creare sinergie” hanno dichiarato gli organizzatori di I/OFF. Un festival spudoratamente, ma non solo, ludico, che vede tra i suoi fondatori il giornalista pisano Giuliano Marrucci: “il festival è indipendente e economicamente a costo zero.” I/OFF presenta eventi gratuiti in luoghi rappresentativi della cultura pisana: Cantiere Sanbernardo, Teatro Rossi, Cinema Lux e Lumière. Un festival ironico e irriverente come Ico Gattai, geniale scrittore e autore del disco Fiasco Uno che sarà presentato in anteprima sabato sera.

internet festival7

 

C‘è da credere che anche per I/OFF il successo di pubblico non mancherà. Intanto l’orologio della Torre in Piazza XX Settembre segna le 3 del pomeriggio. La mattinata nuvolosa è corsa via con gli ultimi preparativi per questa festa, aperta a tutti. Il sole ha fatto capolino e sul ponte di Mezzo la gente si accalca per l’inaugurazione dell’Internet Festival 2014 con il volo del drone. Il ponte sull’Arno, luogo simbolo di unione tra reale e virtuale, ospita Mothergreen. I giardini dell’hardware. La festa ha inizio. 

Total
0
Condivisioni
Prec.
Al via la Polo Beach Cup versiliese

Al via la Polo Beach Cup versiliese

Lido di Camaiore (Lucca) – Si apre oggi fino a domenica 12 la VI edizione

Succ.
A Firenze arriva il grande burlesque

A Firenze arriva il grande burlesque

Firenze – Venerdì 10 ottobre arriva a Firenze uno straordinario spettacolo

You May Also Like
Total
0
Condividi