Il Mugello sbarca in Europa

Borgo San Lorenzo – Dopo il grande successo di Milano, Muvein la società di servizi che ha come mission la conoscenza e del territorio del Mugello in Italia e nel mondo  attraverso le sue eccellenze enogastronomiche e artigianali punta adesso all’Europa con le prossime fiere in programma, a febbraio a Malta con “Vivanda” e ad aprile  in  Polonia,  per poi raggiungere anche gli Stati Uniti . Il progetto messo in piedi da Claudia Giannelli nel 2016, dopo un attento studio sul campo durato un anno, ha dato i suoi frutti e dopo la  partecipazione alla “Fiera Agricola” di Borgo San Lorenzo è stata la volta de “L’artigiano in fiera” a Milano dove le aziende toscane hanno attirato l’attenzione del pubblico e dei buyers che hanno avuto la possibilità di conoscere da vicino i prodotti selezionati di questo territorio. Presente anche a “Gusti di frontiera” a Gorizia, alla “Fiera dell’artigianato” di Scandicci, a “Tutto Sposi” alla Fortezza da Basso a Firenze  e a “Cosmofood” a Vicenza, Muvein ha consolidato la sua partecipazione agli appuntamenti più importanti del settore offrendo visibilità e opportunità commerciali a tante aziende del Mugello  riunite sotto il brand Muvein. Muvein si occupa anche di Wedding proponendo alle coppie che vogliono sposarsi in Mugello un pacchetto completo che va dal vestito da sposa confezionato artigianalmente al viaggio di nozze passando per le fedi  “Mugello”interamente fatte a mano continuando con il catering, la torta, le partecipazioni, le bomboniere e l’animazione,  tutto rigorosamente fatto con aziende del territorio. Ma non è tutto, oltre alla vetrina offerta dal sito internet, in continuo aggiornamento per le numerose affiliazioni, Muvein  è anche un Magazine, un bimestrale, già uscito il numero zero in occasione di “Tutto Sposi”,  per approfondire la conoscenza  del  Mugello e delle sue eccellenze. “Non è stato un percorso facile – dice Claudia Giannelli – iniziare un’avventura così ambiziosa porta con se tanto scetticismo, ma molte sono state le realtà Mugellane che mi hanno dato fiducia e spero che continui così anche per il futuroIl primo anno è stato impegnativo e duro ma i frutti ci sono stati, il fatto che all’estero si interessino a noi e al nostro territorio mi fa capire che la strada che percorriamo insieme è quella giusta. La mia mission è quella di portare il territorio ad uno sviluppo turistico che faccia bene al Mugello a 360°, tutti devono trarre beneficio da questo lavoro, amo profondamente questa terra e ne conosco le potenzialità. Ecco perché ho chiuso importanti collaborazioni con aziende e professionisti del settore che hanno il mio stesso obiettivo e anche con Enti turistici. Stiamo ideando con alcuni partner dei pacchetti turistici da inserire nei cataloghi viaggio, perché se facciamo rete riusciremo ad essere più forti e di conseguenza il beneficio sarà per tutti. Guardare al futuro turistico del Mugello tutti insieme porterà dei risultati fantastici da qui ai prossimi tre anni.”.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Presidio in via dei Pepi, grande partecipazione

Presidio in via dei Pepi, grande partecipazione

Firenze – Un nutrito presidio, che è partito alle 16 e sta terminando solo

Succ.
In arrivo 170 milioni per le infrastrutture toscane

In arrivo 170 milioni per le infrastrutture toscane

Firenze – Interventi infrastrutturali per 170 milioni saranno finanziati

You May Also Like
Total
0
Condividi