Venerdì 28, marzo alle ore 15.00, nell’Aula Magna “Ulisse Dini” della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, si terrà il convegno “Genesi e gestione razionale delle geometrie complesse in architettura”, dedicato alla memoria del professor Piero Villaggio, recentemente scomparso. Ospite eccezionale della giornata sarà l’ingegnere e architetto Niccolò Baldassini, direttore di R.F.R. Group Paris, uno degli studi internazionali di Ingegneria e Architettura più famosi al mondo, progettisti tra l’altro del Centre Pompidou, e con sedi a Stoccarda, Shangai e Dubai.
Nel corso del convegno verranno presentati i risultati del gruppo di ricerca sull’Ingegneria delle Free Forms (GRIFF) fondato e coordinato dal professor Maurizio Froli, che vede riuniti ricercatori di diversi ambiti disciplinari tra i quali la Matematica topologica, la Computer Graphics, l’Architettura, l’Ingegneria delle strutture. Le istituzioni di ricerca pisane coinvolte nel gruppo sono il DESTeC, Dipartimento di Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, e l’Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione (ISTI-CNR), in particolare il Visual Computing Laboratory.
Nella foto: modello Statics Aware Voronoi Remeshing, che verrà presentato al convegno