Francigena: via alla candidatura a Patrimonio mondiale Unesco

Firenze – Avviato oggi il percorso per candidare la Via Francigena italiana alla Lista del Patrimonio Unesco (World Heritage List) con l’impegno delle Regioni. E’ questo il risultato dell’incontro che si è tenuto a Firenze, presso l’assessorato regionale alla cultura. Oltre alla vicepresidente Monica Barni, titolare della delega alla cultura, e all’assessore al turismo Stefano Ciuoffo, il consigliere regionale toscano delegato Francesco Gazzetti e il direttore di Toscana promozione turistica Alberto Peruzzini, sono intervenuti assessori e rappresentanti competenti delle Regioni coinvolte nel progetto.

Per la Regione Lombardia era presente l’assessore Cristina Cappellini; per la Val d’Aosta è intervenuta l’assessore Emily Rini, mentre la regione Piemonte era rappresentata dall’assessore Antonella Parigi. In rappresentanza dell ‘Emilia Romagna è intervenuto Andrea Massari, sindaco del Comune di Fidenza. Lazio e Liguria hanno aderito all’iniziativa.

L’incontro, che avvia di fatto l’iter per la presentazione della candidatura, è servito anche per definire nei dettagli il protocollo comune che stabilisce finalità ed impegni dei vari soggetti coinvolti. Tra i punti discussi, l’individuazione della Regione Toscana come coordinatore della fase preparatoria alla candidatura, il coinvolgimento dell’Associzione Europea Vie Francigene, l’impegno ad un confronto costante con i comuni, il MIbact e la Commissione Unesco. Questa conferma dell’impegno delle regioni a favore dei luoghi, delle comunità e dei camminatori della Via Francigena vuole essere inoltre un invito e una garanzia a tutti i livelli istituzionali a lavorare insieme alla promozione, alla tutela e allo sviluppo di uno dei principali cammini d’Europa.

Il prossimo appuntamento per la firma del protocollo è fissato il 4 marzo a San Miniato nell’ambito della due giorni su “la Francigena e i cammini. L’impronta sostenibile della Toscana”.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Museo di Doccia, PD Sesto: “Lo Stato acquisisca il Museo”

Museo di Doccia, PD Sesto: “Lo Stato acquisisca il Museo”

Sesto Fiorentino – “Con tutto il gruppo consiliare e il PD di Sesto

Succ.
Via dall’Euro? L’effetto sarà un’inflazione annienta-risparmi

Via dall’Euro? L’effetto sarà un’inflazione annienta-risparmi

Firenze – Non passa giorno senza una ventata populista che auspica

You May Also Like
Total
0
Condividi