Firenze – Nella seconda giornata della fase a gironi di Europa League, la Fiorentina si impone per 3-0 in trasferta contro la Dinamo Minsk. Con questo risultato, la Fiorentina si trova al 1° posto del suo raggruppamento a punteggio pieno, 6 punti nel Girone k, seguita da Guingamp e Paok Salonicco a quota 3, ultima la Dinamo Minsk a 0 punti.
Una Fiorentina che soffre in campionato ma che festeggia in Europa League con 3 gol di Aquilani, Ilicic, Bernardeschi. A Borisov, la squadra di Vincenzo Montella sblocca il risultato al 33′ con Alberto Aquilani, che segna di destro su un cross di Pasqual. Nella ripresa poi arrivano gli altri due gol viola :al 61′ è Josip Ilicic ad andare in rete, mettendo in gol un pallone piazzato da Lazzari dalla sinistra, infine al 67′ arriva anche il gol di Federico Bernardeschi che su assist di Ilicic supera Ignatovich. Appunto Bernardeschi. Montella si affida alle conclusioni del giovane viola per portare in alto la sua Fiorentina. Il giocatore in Bielorussia si prende la sua prima maglia da titolare, ma in questa competizione gia’ aveva dato il suo apporto segnando una rete nella partita contro il Guingamp. Il giovane talento toscano e’ viola dalla nascita, o meglio dai pulcini, dodici anni dedicati a questi colori che oggi lo hanno ripagato.
Da segnalare l’infortunio di Micah Richards, costretto a uscire al 40′ per un problema muscolare ai flessori della coscia destra. Partita Dinamo Minsk Fiorentina che dunque si chiude con dominio dei viola, dopo il successo della prima giornata, la formazione allenata da Montella puntava a bissare subito con un’altra vittoria. Una Fiorentina che ha saputo dettare i ritmi della partita e con giocatori in ottima forma, in grado di andare a rete facilmente portando a casa il risultato.
Appuntamento al posticipo di domenica sera in casa contro l’Inter di Mazzarri, reduce in campionato da una sconfitta clamorosa contro il Cagliari ( 4/1) ma furiera di un risultato positivo anche lei questa sera in Europa League contro il Quarabag per 1/0.
Le formazioni
D. Minsk: Ignatovich, Molosh(C), Bangura, Veretilo, Kontsevoi, Voronkov, Nikolić, Figueredo, Stasevich, Adamović, Diomande. A disp. Khutko(GK), Karpovich, Zaleski, Yarotski, Nikitin, Rassadkin, Dja Djedje. All. Zhuravel
Fiorentina: Tătăruşanu, Richards, Basanta, Pasqual(C), Tomović, Badelj, Vargas, Aquilani, Borja Valero, Iličić, Bernardeschi. A disp. Neto, Alonso, Mancini, Pizarro, Kurtič, Lazzari, Babacar. All. Montella