Dopo il votoEmorragia di 30mila voti, il Pd teme per le amministrative

Il rischo ballottaggio

E’ solo questione di tempo, ma prima o poi l’onda lunga dello tsunami arriverà anche qui e non basterà spegnere la webcam puntata sulla piazza. I numeri dicono che il Pd a Reggio e provincia ha perso 8 punti percentuali rispetto alle elezioni politiche del 2008 ed è ampiamente al di sotto della soglia psicologica del 50%. Facendo una media tra Camera e Senato, l’emorragia di voti supera quota 30mila. Si tratta di un dato senza precendenti, il minimo storico in 60 anni di egemonia del Pci e dei partiti che ne hanno raccolto l’eredità. Per il momento prevale la linea del silenzio tra i dirigenti locali, la voglia di parlare è poca dopo lo choc del voto. Qualcuno fa notare che il voto delle politiche è altra cosa rispetto alle amministrative. Vero, ma il crollo di consensi a favore del Movimento 5 Stelle è talmente evidente che non può essere ignorato in vista delle amministrative del prossimo anno.

Lo spettro che agita le riunioni dei vertici del Pd si chiama ballottaggio. Non è la prima volta che viene agitato – ci aveva creduto anche Angelo Alessandri nel 2009 quando la Lega era al suo massimo – ma gli elettori si erano sempre incaricati di smentire i foschi presagi. Questa volta però il quadro è molto diverso perché è radicalmente mutata la situazione del Paese e lo stato di salute del partito a livello nazionale è critico. A Reggio peraltro si corre il rischio che il rinnovamento a questo punto necessario per la sopravvivenza sia rallentato da una classe dirigente abituata al potere. Ma i risultati usciti dalle urne dicono che non c’è più tempo.

Intanto festeggia il Movimento 5 Stelle. Il capogruppo comunale Matteo Olivieri non ha dubbi: “Se la tendenza resta questa si va al ballottaggio senza dubbio a Reggio, ma anche in altri grossi comuni. Quello che non vogliono capire è che la questione non è Bersani o Renzi, ma il linguaggio che usano. Un linguaggio vecchio, a volte incomprensibile, che non affronta i veri problemi”.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Il recupero di Bologna: che occasione

Il recupero di Bologna: che occasione

Il pareggio nel combattutissimo (ma un po’ deludente) derby di San Siro

Succ.
Divergenze parallele del PD

Divergenze parallele del PD

L'outing grillino di una donna che resta di centrosinistra; perché molti giovani

You May Also Like
Total
0
Condividi