Perignano (Pisa) – Dal fine settimana del 25 e 26 ottobre fino al 13 e 14 dicembre, sette delle venti mostre di design che compongono il Tuscany Design Center ospiteranno altrettante degustazioni di prodotti proposti dalle aziende che aderiscono al Consorzio Toscana Sapori: vino, distillati e olio saranno presentati in degustazione in abbinamento con tartufo, gelatine di frutta, salumi, pani e dolci. Un’esperienza unica e innovativa che insiste sulla fiducia nella contaminazione e la voglia di incontro delle due associazioni che operano in settori diversi ma sono mosse da uguale spirito. “Abbiamo trovato un Consorzio – afferma Emiliano Galiberti, presidente del Tuscany Design Center – che crede come noi nella collaborazione per vincere la sfida di un mercato sempre più difficile”. “Un altro importante aspetto che ci accomuna – continua Marco Morelli, presidente del Consorzio Toscana Sapori – è anche la consapevolezza del debito che noi giovani abbiamo con i nostri predecessori. Soltanto con il passaggio di conoscenza potremo mantenere il primato che l’Italia detiene nei due rispettivi ambiti, l’agroalimentare e il design”.
La presentazione dell’iniziativa si è svolta nel Castello dei Vicari di Lari, ospiti del Comune di Casciana Terme Lari. “Fare rete e mettere insieme tutti gli attori del territorio – afferma il sindaco Mirko Terreni – è, ne sono convinto, la strada per vincere le sfide del presente e del futuro. Per questo saluto con piacere la nascita di questa collaborazione tra il Tuscany Design Center e il Consorzio Toscana Sapori della CNA: chi viene a Perignano per i mobili deve sapere che c’è un territorio bellissimo e da scoprire. E viceversa, chi viene in vacanza dovrà scoprire invece il distretto del mobile e dell’arredamento unico in Toscana”.
La formula
Il Consorzio presenta ogni volta un abbinamento insolito tra i prodotti. Le degustazioni si svolgono dalle 17 alle 20 all’interno dei grandi showroom delle aziende di Perignano, lungo la via Livornese Est. Ogni mostra organizzerà il contesto con mobili e arredi di design. La prima degustazione coincide con la location e l’inaugurazione della mostra “Design on Exhibition” che Grilli Arredamenti organizza per celebrare i suoi 30 anni di storia: 50 designer per 50 progetti. (vedi allegato)
IL CALENDARIO
25.26 ottobre – ROSATO&PECORINO
Grilli Arredamenti di Interni – Via Livornese Est, 2
Il Sangiosè – Igt Toscana Rosato della Società Agricola Usiglian del Vescovo
Pecorino Maschio Bio della Fattoria Lischeto
8.9 novembre – TARTUFO&CHIANTI DOCG
BM di Meoni – Via Livornese Est, 257
Tartufo Calugi
Serchiaio Chianti DOCG dell’Azienda Agricola Gli Archi
15.16 novembre – DISTILLATI&CIOCCOLATI
Casa del Mobile – Via Livornese Est, 26
Antica Grapperia Toscana Morelli con Infuso di arance – Arancino
Cioccolato Trinci
22.23 novembre – BIANCO&GELATINE
Gradassi Passion – Via Livornese Est, 193
Gelatine di frutta Calugi
Aprilante – IGT Bianco di Toscana Pieve de Pitti
29.30 novembre – SALUMI&ROSSO di TOSCANA Igt
Baga Arredamenti – Via Livornese Est, 157
Salumi Lo Scalco
San Michele – IGT Rosso di Toscana
6.7 dicembre – OLIO&PANE
Mobilificio Domus – Via Livornese Est, 222
Olio Novo La Ghiraia
Pane Rustico Panificio Alberti
13.14 dicembre – NOVELLI&FARINE
Ferretti Tradizione e Design – Via Livornese Est, 239
Vino Novello
Prodotti da forno Fattoria Casanova
In ogni incontro verrà degustato il Caffè Velez.