Firenze – Torna il Festival della Salute, la manifestazione dedicata alla sanità e organizzata dalla Regione Toscana per il settimo anno consecutivo.
La presentazione del festival versiliese è avvenuta oggi, lunedì 22 settembre, a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Giunta regionale. L’assessore regionale al Diritto alla salute, Luigi Marroni, ha spiegato che la manifestazione “coniuga gli aspetti più rigorosamente scientifici con quelli più aperti e divulgativi”
Assieme a Paolo Amabile, che del Festival è ideatore e direttore, Brunero Baldacchini, direttore generale della Asl 12 di Viareggio, Andrea Strambi, assessore allo sport del Comune di Viareggio, Marroni ha presentato gli eventi del Festival della Salute, che la Regione allestirà in collaborazione con Goodlink e con l’Asl 12 di Viareggio.
L’inaugurazione del festival si terrà giovedì 25 settembre alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. La giornata conclusiva, invece, si terrà domenica 28 settembre alla presenza del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
Si tratterà di un’edizione particolarmente ricca, ha spiegato Paolo Amabile, con 70 convegni, 250 relatori, oltre 40 screening gratuiti proposti al pubblico. Pronto soccorso e assistenza agli anziani, ha annunciato invece Brunero Baldacchini, saranno fra i temi centrali.
Il Festival della Salute fa ritorno a Viareggio nel nome della prevenzione, uno dei temi che saranno al centro delle iniziative. Perché “prevenire significa non dover curare: promuovere la salute e non solo intervenire sulle malattie”, ha spiegato ancora Marroni.