Palaia (Pisa) – A Palaia torna l’appuntamento con la Mostra Mercato del Tartufo e del Fungo Porcino, giunta quest’anno alla 28a edizione, e che si terrà come sempre negli spazi del Centro Nuova Primavera a Forcoli (Pisa).
VENERDI 10 OTTOBRE
Cena di Gala (su prenotazione) per la cerimonia di premiazione del “Tartufo D’Oro 2014″,
premio assegnato ogni anno dall’amministrazione comunale a una personalità toscana che si è distinta in ambito sportivo o culturale.
SABATO 11 OTTOBRE
Dal pomeriggio si potranno acquistare, presso gli stand della mostra, tartufi, funghi porcini e altri prodotti enogastronomici del territorio.
Presente anche un mercatino degli artigiani.
Sarà possibile degustare le specialità degli espositori e partecipare ai Laboratori organizzati appositamente da Slow Food.
Cena a base di tartufo e funghi porcini.
DOMENICA 12 OTTOBRE
Apertura stands dalla mattina, esposizione e vendita di tartufi, funghi porcini e altri prodotti enogastronomici del territorio.
Mercatino degli artigiani. Degustazione delle specialità degli espositori e Laboratori organizzati da Slow Food.
Pranzo e Cena a base di tartufo e funghi porcini.
In occasione della Mostra ci sarà anche l’inaugurazioni del Savini Tartufi Museum. La Savini Tartufi è azienda leader nella produzione dei tartufi non solo a livello locale ma anche internazionale. Il museo sarà poi visitabile a costo 0 dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14 alle 18 presso l’azienda.
Per entrambi i giorni è garantito l’intrattenimento musicale e saranno in funzione spazi per i più piccoli, con laboratori e animazioni, ma anche per il relax e il disegno libero. Sarà possibile mangiare presso il ristorante al coperto gestito dal rinomato staff della Nuova Primavera.