Firenze – Nella Sala del Camino agli Uffizi, Galleria delle Statue e della Pittura, è stato inaugurato, dopo il restauro realizzato grazie al contributo dei “Friends of Uffizi Gallery/Amici degli Uffizi, il dipinto del pittore francese Nicolas Froment firmato e datato 1461, “La Resurrezione di Lazzaro”, una delle opere più importanti della collezione di pittura straniera delle Gallerie degli Uffizi del XV secolo, oltre che di un’importante testimonianza dell’interesse della committenza italiana per la pittura del nord Europa.
In apertura i saluti di Eike D. Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, che ha parlato del committente, un prelato originario di Prato, Francesco Coppini, che dal 1459 al 1462 visse tra le Fiandre, Inghilterra e Francia svolgendo incarichi per conto di Papa Pio II, il cui veristico ritratto è presente sul verso dell’anta destra del trittico.