Montepulciano (Siena) – Un successo annunciato, ma non meno meritato dalla contrada di Voltaia, che con uno straordinario tempo di 8.35” vince l’edizione 2014 del Bravio delle Botti di Montepulciano, quella del quarantennale. Voltaia bissa così il successo dello scorso anno, e con questo Bravio porta a tre le vittorie totali della contrada. Attilio Niola e Giacomo Valentini partivano da favoriti, erano infatti gli stessi spingitori dello scorso anno: la pressione non li ha traditi e con una prova magistrale per prestanza, energia e velocità, hanno raggiunto per primi il sagrato del Duomo di Montepulciano.
La giornata del 31 Agosto era iniziata con i migliori auspici per la contrada rossonera: durante l’estrazione mattutina, infatti, Voltaia era uscita per prima nell’ordine di partenza. Dietro di lei, in ordine di estrazione, Cagnano, Gracciano, Talosa, Poggiolo, San Donato, Le Coste e Collazzi.
Nel pomeriggio, le nubi temporalesche hanno cominciato ad addensarsi sopra Montepulciano, lasciando temere un improvviso temporale e il rinvio della gara, come successo lo scorso anno. Il Magistrato delle Contrade è riuscito però ad anticipare l’avvio della corsa, per scongiurare questo rischio. Il corteo è partito dalla Colonna del Marzocco mentre in Piazza Grande si esibivano le ballerine dell’Art Studio Ballet. Dopo l’ingresso degli sbandieratori e dei tamburini delle otto contrade di Montepulciano, alle ore 18.40 la gara ha avuto inizio.
Al quarantennale del Bravio era presente Simone Bezzini, Presidente della Provincia di Siena. Il Magistrato delle Contrade si dice soddisfatto di quest’edizione e tutto il gruppo di lavoro ha saputo sostenere la macchina organizzativa del Bravio delle Botti di Montepulciano.