Ciclismo: volata vincente di Voicu nel Giro delle due Province

Firenze – Bella, combattuta, risoltasi con un volatone la 75° edizione del Giro delle Due province svoltasi a Marciana di Pisa riservato alle categorie èlite ed under 23.

Al via 131 corridori di 20 società. Nonostante il caldo opprimente c’è stata subito battaglia, ma negli ultimi chilometri il gruppo si è ricomposto e nell’affollato sprint (una settantina i corridori) ha prevalso Andrei Voicu, un velocista di razza di origini rumene, ma abitante fin da piccolo in Provincia di Pisa. E come ciclista cresciuto in Toscana e plurivittorioso nelle categorie giovanili grazie, appunto, al suo spunto di velocità.

Con il vincitore sono saliti sul podio Luisi e come terzo arrivato Nesi due corridori molto spesso tra i protagonisti delle corse non sono in Toscana.

Ordine d’arrivo : 1°) Voicu Andreas (Team Palazzago Bergamo) km.136; media 42,324; 2°) Luisi Lorenzo (Figros Cicling Team, Barberino di Mugello), 3°) Nesi Nicolsa (Ciclistica Maltinti Empoli), 4°) Pessotto Yuri (SC. San Michele Vetri); 5°) Colonna Niko (Team Palazzago).

Queste le corse riservata ai dilettanti che restano nel calendario toscano del 2016. LUGLIO – 17 : Giro di Montalbano; 18: San Giustino Valdarno; 19 : Vaggio di Reggello; 24: Giro del Casentino; 26 : Vinci, per under 23, e Levane di Arezzo.

AGOSTO – 2 : Lamporecchio per under 23; 15 : Firenze-Viareggio; 23 : Gambassi Terme per under 23; 28 : Castelnuovo Val di Cecina; 30 : Cesa; 31 : Cerreto Guidi.

SETTEMBRE – 3 : Signa; 4 : Corsanico; 6 : Giro del Valdarno; 11: Santa Croce sull’Arno; 13 : Loro Ciuffenna: 19 : Bucine; 20 : Laterina Arezzo; 25 : Figline di Prato; 27 : Terranuova Bracciolini per la Ruota d’Oro.

OTTOBRE  3 : Castiglion Fibocchi; 9 : Montecatini Terme GP. Ezio Del Rosso; 11 : Ponsacco GP. del mobile.

A GREVE IN CHIANTI

           TRIONFA MATTEO SENSI

Greve in Chianti – Splendido successo di Matteo Sensi, dopo tanti importanti piazzamenti, nel Giro delle Colline Chiantigiane per juniores.

Tanto più significativo in quanto ottenuto davanti a Mattia Bevilacqua campione italiano contro il quale Sensi pur con grande sforzo è riuscito a conservare sul traguardo un vantaggio tale da tagliare la linea d’arrivo senza problemi.

ARRIVO : 1°) Sensi Matteo (Cipriani e Gestri Prato) km. 114; media 41,032; 2°) Bevilacqua Mattia (Team Franco Balletrini Pistoia) a 2”, 3°) Giachi Matteo (New Project Team Fucecchio) a 4”, 4°) Allori Manuel (AC. Fosco Bessi Calenzano), 5°) Jaku Klidi (UC. Romagnano Massa).

————————–

GIRO DELLA VALDIGREVE

               CEPA VINCE PER DISTACCO

Greve in Chianti – La corsa valida per il 15° Giro della Valdigreve e riservata agli allievi ha completato ieri a Greve in Chianti la “giornata dedicata al ciclismo”. Ben 148 al via. L’azione decisiva nel finale sulle asperità di La Calosina e Spedaluzzo con lo scatenato Cepa che ha staccato tutti ed è andato a vincere con distacco la sua terza vittoria della stagione.

ORDINE D’ARRIVO : 1°) Cepa Mesut (GS. Toscogas Chiesanuova Uzzanese) km. 79; media 39,987; 2°) Frequentini Davide (Olimpia Valdarnese Montevarchi) a 29”; 3°) Cappelli Alessandro (Pedale Toscano Ponticino Arezzo) a 41”; 4°) Venturini, 5°) Lanari.

———————–

IN FRANCIA LE CICLISTE

                 DELL’INPA BIANCHI VANGILE

La squadra femminile dell’Inpa Bianchi di Vangile di Massa Cozzile, guidata dal C.t. Guseppe Lanzoni, dal 13 al 17 luglio sarò in Francia per partecipare al Tour de Bretagne.

Non farà parte Claudia Cretti in quanto è stata convocata dal C.t. Salvoldi in nazionale in ritiro da domani martedi al 17 luglio a Montichiari in vista dei campinati europei under 23 su pista.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Aumenti di luce e gas, class action degli utenti emiliani

Aumenti di luce e gas, class action degli utenti emiliani

Azione promossa dal Codacons contro i rincari del primo luglio giudicati

Succ.
Anziani e emergenza caldo, altri 70 posti nelle Rsa

Anziani e emergenza caldo, altri 70 posti nelle Rsa

Firenze – Aumento di 70 posti nelle Rsa, oltre ai servizi attivi

You May Also Like
Total
0
Condividi