Ciclismo, podio straniero nel 27° Gran Premio Industria del Marmo

DILETTANTI – Nel 27° Gran Premio Industria del Marmo a Carrara, corsa nazionale per èlite ed under 23 disputata oggi domenica affermazione dei corridori stranieri. Ha vinto lo sloveno Matej Mugerli. Si tratta di un 33enne ex professionista (ha gareggiato ben 4 anni nel ciclismo di vertice). Si è imposto grazie anche alla sua esperienza nei confronti di avversari alcuni dei quali anche italiani non hanno ancora vent’anni. Ha battuto in volata l’austriaco Martin Weiss; mentre il russo Sergey Shilov si è classificato terzo a 3” dal vincitore.

————–

JUNIORES: In una corsa disputata a Sezze (Lazio) valida per il Memorial Valerio Rossella vinta dal campano Geraldo Caliendo da segnalare la splendida prova della squadra del GS. Stabbia Ciclismo. Risultato tanto più significativo in quanto ottenuto contro avversari importanti. Ha conquistato, infatti, il terzo posto con Tommaso Fiaschi; l’ottavo con Cosimo Bettiol ed il decimo con Davide Masi. Un meritato premio a qusta società che da molti anni cura con passione il ciclismo minore.

Buona pure la gara di Yuri Colonna del Team Franco Ballerini Pistoia che ha conquistato un prezioso quarto posto.

————

ALLIEVI. A Massa è stato disputato il Memorial Federico Bernacca. E’ stata una corsa molto combattuta, molto veloce come dimostra l’alta media realizzata (oltre 42 orari). Ma si è risolta con la volata del gruppo. Ed ha vinto uno dei favoriti cioè Edoardo Sali (Km. 60, media 42,245) della Polisportiva Milleluci di Casalguidi. Un ragazzo da seguire molto attentamente perché anche tra gli esordienti si era imposto per le sue notevoli qualità non solo di velocista.

Con lui sul podio il ligure Emilio Vichi (UC. Bordighera) e Klidi Jaku (UC. Romagnano Massa). Quarto classificato, a completare il successo della “Milleluci”, Emanuele Trogu. Lo seguivano nell’ordine l’emiliano Thomas Pesenti; il ligure Marco Murgano; il tandem della “Toscogas” Chiesanuova Uzzanese Samuel Taccetti ed

Alessio Bonechi. Quindi Cesare Moschettoni (UC. Mamma e Papà Fanini Livorno) e decimo Diego Ciucci della Montecarlo Lucca.

————–

ESORDIENTI. A Figline Valdarno oggi domenica due gare per esordienti valide per la 26° Coppa Circolo Arci. In quella riservata ai tesserati del primo anno vittoria allo sprint di Enrico Baglioni su un gruppo di una ventina di corridori.

Questo fortissimo atleta del Pedale Toscano Ponticino aveva vinto anche venerdi a Cavriglia, ma la giuria lo aveva squalificato in quanto in volata aveva usufruito del “gioco di squadra” con il compagno Della Lunga. Agli esordienti è vietato quel tipo di collaborazione. Comunque oggi si è preso un’immediata rivincita confermandosi tra l’altro uno degli esordienti più bravi del momento.

A completare il successo di questa società aretina altri due corridori tra i primi nove.

Al secondo posto si è piazzato il veloce Matteo Scelfo, altro ragazzo emergente. Al terzo e quarto due corridori della “Gastone Nencini” di Barberino di Mugello. Terzo Salvatore Giannini, al suo primo piazzamento della stagione, quarto Lapo Margheri già terzo domenica scorsa a San Bartolo a Cintoia.

Seguono : 5°) Matteo Boschi (Pedale Toscano); 6°) Alessio Riccardi (GS. Via Nova); 7°) Francesco Madrucci (Ciclistica Figlinese); 8°) Nicola Falcone (Olimpia Valdarnese Montevarchi); 9°) Leonardo Lanari (Pedale Toscano), 10°) Antonio Tiberi (Olimpia Valdarno).

Nella corsa per gli esordienti del secondo anno epilogo con una volata a due nella quale l’emiliano Joseph Kajamini Jonathan aveva la meglio su Tajedine Boutabaa (GS. Borgonuovo Prato). I due coraggiosi attaccati erano andati in fuga ad una decina di chilometri dal traguardo.

Al terzo posto, con un ritardo di 54”, si piazzava Samuele Bianchi (Pol. Albergo Arezzo) che batteva gli altri inseguitori finiti nell’ordine : 4°) Leonardo Brunetti (GS. Borgonuovo); 5°) Andrea Tomi (Olimpia Valdarnese); 6°) Davide Frequentini (id.); 7°) Gabriele Cavallo (GS. Borgonuovo); 8°) Martin Marcellusi (UC. Petrignano); 9°) Fausto Galli (Aquila Ganzaroli Ponte a Ema), 10°) Samuele Morandi (“Gastone Nencini” Barberino).

Le altre due prove per esordienti a Coltano di Pisa nell’8° Trofeo Taverna del Grillo. In quella per i corridori del primo anno successo per distacco di Giosuè Crescioli, già in bella evidenza anche in altre recenti corse. Il portacolori del Team Valdinievole (km.28,600; media 30,780) si è presentato al traguardo con 48” sugli immediati inseguitori portando così vittoriosamente a termine la sua coraggiosa azione.

Al secondo posto Alessandro Venturini (GS. Iperfinish Stabbia); al terzo Tommaso Perazzolo dell’AS. La Rotta). Quindi 4°) Tommaso Pozzolini (UC. Coltano); 5°) Matteo Franciolini (Pol. Milleluci Casalguidi); 6°) Guido Scardigli (UC. Empolese); 7°) Marco Cecchi compagno di squadra del vincitore; 8°) Nicolò Barattini (VC. Carrara); 9°) Samuele Petri (Pol. Milleuci), 10°) Lorenzo Martignoni (Carrara).

Nella prova per i “secondo anno” successo di Gabriele Matteucci (GS. Pozzarello). Dieci e lode a questo ragazzo che in tre giorni ha vinto due volte (si era imposto anche a Cavriglia venerdi scorso). Al secondo posto l’ottimo Maicol Sodini (“Toscogas” Chiesanuova); al terzo Andrea Bianchi (VC. Empoli) altro ragazzo di valore.

Così gli altri classificati : 4°) Alessandro Del Re (Butese); 5°) Federico Rossi (San Miniato); 6°) Vladyslav Myronyuk (Coltano); 7°) Elia Cioni (Iperfinish Stabbia); 8°) Diego Basile (Montecarlo Lucca); 9°) Mirco Castelli (Coltano); 10°) Mihai Moisa (Cecina).

Total
0
Condivisioni
Prec.
Lunedì 28 aprile

Lunedì 28 aprile

Museo di Orsanmichele – via dei Calzaiuoli – via dell’Arte

Succ.
Pepponi contro

Pepponi contro

You May Also Like
Total
0
Condividi