Firenze – Una corsa per juniores; due per allievi; quattro per esordienti. E’ stato questo il programma agonistico del ciclismo minore ieri in Toscana. C’è da aggiungere che l’esordiente valdarnese Antonio Tiberi ha trionfato in Romagna.
———————-
JUNIORES
A Cenaia di Crespina (Pisa) organizzata dalla Ciclistica Cascina si è svolta una bella ed importante gara con la partecipazione di 136 atleti di 15 società. Ha vinto Filippo Mori che a tre chilometri dal traguardo ha sorpreso il gruppo con un perentorio allungo.
Questo promettente atleta del G.S. Romagnano Massa è riuscito a tenere a distanza gli inseguitori ed a vincere con 15 secondi di vantaggio. Al secondo posto Francesco Biondi (Team Franco Ballerini, Pistoia); al terzo Tommaso Pifferi della “Fosco Bessi” Calenzano; al quarto Andrea Antonioli (UC. Cinquale); al quinto Simone Bagnoli (UC. Cipria e Gestri Prato).
Il titolo di campione della provincia di Pisa è stato conquistato da Marco Baldini arrivato con il gruppo.
———————–
ALLIEVI
A Cenaia di Pisa pieno successo del 4° GP. Oasi del verde. La corsa molto vivace si è conclusa con la volata di una quarantina di corridori ed ha visto il successo di Matteo Giachi, un ragazzo di San Casciano alla sua prima vittoria. Campione provinciale pisano l’ucraino Vladislav Myronyuk del GS. Coltano terzo classificato.
ORDINE D’ARRIVO
1°)Giachi Matteo (US. Sancascianese) km. 57; media 36,880; 2°) Ciucci Diego (SC. Montecarlo Lucca); 3°) Myronyuk Vladyslav (US. Coltano (Pisa); 4°) Ventisette Simone (Haibike Team, Prato); 5°) Cataldo Lorenzo (VC. Seano One); 6°) Leoncini Niccolò (GS. Abitare Circolo Arci Certaldo); 7°) Magli Filippo (San Miniato Ciclismo); 8°) Russillo Mattia (Pol. Milleluci, Casalguidi); 9°) Barbagli Mirco (UC. Aretina); 10°) Rossi Federico (San Miniato Ciclismo).
———————-
L’altra corsa per allievi è stata disputata a Cecina, valida per l’8°Coppa Ferdinando. Una bella corsa che ha esaltato Giacomo Cassarà, allievo nativo della Sicilia, che ha staccato tutti concludendo la sua splendida impresa con mezzo minuto di vantaggio. E’ stata la sua prima vittoria nel 2015. Ma lo scorso anno Cassarà aveva vinto bern quattro corse.
ORDINE D’ARRIVO
1°) Cassarà Giacomo (Pedale Toscano Ponticino) km. 61; media 37,350; 2°) Alduini Alessandro (“Fosco Bessi” Calenzano) a 28”; 3°) Santucci Damiano (Ciclistica Cecina); 4°) Lucherini Daniele (“Fosco Bessi” Calenzano); 5°) Iacchi Alessandro (id.); 6°)Pardini Federico (UC. Cinquale); 7°) Soldi Francesco (GS. Iperfinish Stabbia); 8°) Fusco Lorenzo (UC. Empolese); 9°) Bertola Alessandro (Speedy Bike); 10°) Matteucci Gabriele (UC. Pozzarello).
——————–
ESORDIENTI
In una gara per esordienti disputata a Poggio Berni (Rimini) presenti anche alcuni corridori toscani. Nella gara per i tesserati del secondo anno trionfo di Antonio Tiberi (GC. Olimpia Valdarnese Montevarchi) km. 37,700; media 34,800. Al secondo posto con 4” di ritardo Saramano Sala dell’UC. Cesenatico; al terzo Francesco Della Lunga (Pedale Toscano Ponticino, Arezzo) ed al decimo Matteo Boschi (Pedale Toscano).
Nella prova per i tesserati del primo anno successo dell’emiliano Gianmarco Garofoli. Al 6° posto Tommaso Corsini della SC. Gastone Nencini Barberino Mugello.
———————
A Cecina due prove valide per la Coppa Città di Cecina. Tra gli esordienti del primo anno ha prevalso Matteo Fiaschi, alla sua sconda affermazione. Ma è stato quasi sempre tra i protagonisti nelle corse di questo avvio di stagione. Insomma un ragazzo da seguire con attenzione.
ORDINE D’ARRIVO
1°) Fiaschi Matteo (Pedale Senese) km. 24; media 40,050; 2°) Silvestri Alessio (Ciclistica Cecina); 3°) Santucci Flavio (id.9; 4°) Moriconi Federico (US. Coltano Pisa); 5°) Anello Sebastiano (US. Fanini Livorno)
—————–
Tra quelli del secondo anno sprint vincente di Alessandro Venturini. Secondo centro della stagione per questo veloce esordiente.
ORDINE D’ARRIVOv
1°) Venturini Alessandro (GS. Iperfinish Stabbia) km. 28; media 40,100; 2°) Altopiano Federico (Pol. Milleluci Casalguidi); 3°) Falcone Nicola (Olimpia Valdarnese Montevarchi); 4°) Benedetti Marco (Ciclistica Figlinese); 5°) Petri Samuele (Pol. Milleluci).
————————–
Un altro atteso appuntamento per gli esordienti era a Massa. Per i tesserati del primo anno, in palio il 6° Trofeo Roberto Neri, successo in volata del versiliese Tedeschi. Per il vincitore pure il titolo di campione provinciale di Massa.
ORDINE D’ARRIVO
1°) Tedeschi Lorenzo (AS. Cinquale) km. 26; media 36,280; 2°) Bartalucci Alessio (San Miniato Ciclismo); 3°) Arzilli Gabriele (Ciclistica San Miniato-Santa Croce; 4°) Frius Daniele (San Miniato Ciclismo); 5°) Ulivi Samuele (Pedale Pietrasantino).
—————-
Per gli esordienti del secondo anno sempre a Massa era in palio il 17° Trofeo Montaresi. Marco Cecchi Ha centrato il secondo successo del 2015. Il titolo di campione provinciale di Massa è andato a Thomas Simoncini del VC. Carrara terzo classificato.
ORDINE D’ARRIVO
1°) Cecchi Marco (Team Valdinievole) km. 36; media 37,245; 2°) Bertolini Lorenzo (VC. Bottegna); 3°) Simoncini Thomas (VC. Carrara); 4°) Azzaro Andrea (GS. Levante); 5°) Pisani Alessio (US. Montecarlo Lucca).
———————-
LE PROSSIMO CORSE IN TOSCANA
—————————-
Nel quadro della prossima attività agonistica in Toscana svettano tre corse per dilettanti. Sabato a Castiglion Fiorentino, èlite ed under 23, saranno a confronto nel 16° Trofeo Meucci.
Domenica 10 maggio a Marcialla di Firenze si correrà il tradizionale Trofeo Matteotti giunto alla 62° edizione. Si tratta di una gara nazionale per dilettanti alla quale saranno presenti i migliori corridori italiani.
Martedi 12 maggio altra gara storica del ciclismo minore toscano cioè la 65° Coppa Cicogna, località aretina, riservata alla categoria under 23.
Domenica prossima 10 maggio sono in programma anche altre corse. Sllievi a Cintolese di Pistoia esordienti a San Marco La Sella (Arezzo). A Firenze nel Rione di San Bartolo a Cintoia promosse dal GS. Itala diretta da Giuliano Cenni tre gare sul circuito locale : allievi e due per esordienti.
A Prato si disputerà la 27° “Da Piazza a Piazza” di mountain bike; a Piano di Mommio gli amatori ed a Chianciano i giovanissimi.
Da sottolineare, con amarezza, che per assistere alla prossima gara per juniores bisogna aspettare il 31 maggio. Mai accaduto in passato. Motivo?. Mancanza di risorse per le società che fanno fatica ad andare avanti.
———————