Ciclismo: Fabio Aru “tricolore”, sul podio Ulissi e Nocentini

Firenze – Panorama ciclistico del fine settimana. Il sardo Fabio Aru, campione emergente, ha vinto per distacco il campionato italiano professionisti. Aru ora si appresta a disputare il Giro di Francia che parte il 1 luglio. Con il vincitore sono saliti sul podio due toscani : Diego Ulissi di Donoratico secondo classificato a 40” e Ribaldo Nocentini di Montevarchi terzo.

———————————————-

  AD UN SUPER ANTONIO TIBERI

                  IL TITOLO TOSCANO ALLIEVI

 

Nell’ambito del il ciclismo minore non esistono più aggettivi per magnificare le imprese dell’allievo Antonio Tiberi. Il 16enne corridore del G.S. Olimpia Valdarnese Montevarchi sabato ha vinto il campionato italiano a cronometro ed ieri domenica il campionato toscano su strada disputato a Borgo San Lorenzo. Ed lo ha vinto alla grande protagonista di una galoppata solitaria e stupenda anche sotto il profilo tecnico distaccando in modo netto tutti gli avversari. E così questo potenziale campioncino ha già totalizzato quest’anno 10successi. Insomma è l’allievo italiano sul podio più alto.

Questo l’ordine d’arrivo del campionato toscano ottimamente organizzato dal Club Ciclo Appenninico di Borgo San Lorenzo : 1°) Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) km. 87; media 38,666; 2°) Iacopo Boschi (Pedale Toscano Ponticino Arezzo) a 43”; 3°) Enrico Baglioni (id.) a 45”; 4°) Lutian Kola (UC. Montecarlo Lucca); 5°) Pietro Salvadori (UC. Empolese) a 52”; 6°)Lorenzo Peschi (Big Hunter Seano) a 1’16”; 7°) Tommaso Pozzolini (UC. Butese); 8°) Alessio Riccardi (S.C. Pozzarello Pistoia); 9°) Marco Cecchi (Montecarlo); 10°) Gregorio Butteroni (Ciclistica Cecina).

————————————-

GLI ESORDIENTI A MASSA

              FEDERICO SAVINO EVINCENZO RUSSO

 

Pieno successo delle due gare per esordienti disputate a Massa. Quella per la categoria “primo anno” impresa di Federico Savino che staccava tutti con un irresistibile finale. In quella per i “secondo anno” affermazione del campigiano Enzo Cesari. Da citare la Polisportiva Albergo Arezzo che ha conquistato il secondo, il terzo e il decimo posto.

Ordini d’arrivo. Primo anno Memorial Roberto Neri : 1°) Savino Federico (UC. Coltano Pisa) km. 28,600; media 33,100; 2°) Conforti Lorenzo (GS. Iperfinish Stabbia) a 20”; 3°) Leonardi Davide (UC. Cinquale); 4°) Ricci Filippo (US. Stradella); 5°) Bartalesi Edoardo (UC, Rosignano).

Secondo anno Memorial Santucci : 1°) Russo Vincenzo (UC. Empolese) km. 39,800; media 36,740; 2°) Balestri Gianmarco (Team Mamma Papà Fanini Livorno); 3°) Brugnoli Francesco (UC. Stradella Pistoia);  4°) Zingoni Tobia (GS. Iperfinish Stabbia); 5°) Ammnnati Mirco (UC: Empolese).

—————————-

ESORDIENTI A BROLIO (AREZZO)

                DAMIANO BONDI ED ENZO CESARI  

Primo anno Trofeo Daniele Bennati : 1°) Bondi ano (Pedale Azzurro Ravenna) km. 33; media 34,140; 2°) Salomone Gabrio (Polisportiva Albergo Arezzo) a 1’; 3°)Militello Iacopo (GS. Gastone Nencini Barberino Mugello) a 1’34”; 4°) Frius Alesso (Team Valdinievole); 5°) Catarzi Tommaso (SS. Aquila Ponte a Ema).

Secondo anno Trofeo Daniele Bennati : 1°) Cesari Enzo (UC. Campi Bisenzio) km. 43; media 33,080; 2°) Testi Luca (Polisportiva Albergo Arezzo); 3°) Pellegrini Lorenzo (id.); 4°) Martorana Francesco (GS. Gastone Nencini Barberino Mugello); 5°) Piccini Mattia (Sancascianese); 10°) Marchi Alessandro (Pol. Albergo).

———————————-

ALLIEVE TOSCANE

                 PROTAGONISTE IN UMBRIA

A San Giustino di Perugia si è disputata una gara nazionale per allieve. Protagoniste le bravissime ragazze toscane. Ha vinto con pieno merito Gaia Masetti dell’Inpa San Vincenzo, società da tempo molto attiva nel ciclismo femminile. Quarta la fiorentina Giorgia Catarzi della SS. Aquila Ponte a Ema; quinta Elena Lucchinelli (Inpa San Vincenzo); settima Gaia Bevilacqua (Ciclistica San Miniato-Santa Croce; decima Licia Baldini (Team Chianciano).

—————————————

Total
0
Condivisioni
Prec.
A Palazzuolo il tortello sarà re del wek end

A Palazzuolo il tortello sarà re del wek end

Palazzuolo sul Senio – Una giornata all’insegna del gusto e della buona

Succ.
Brexit: quando l’opinione pubblica inglese aprirà gli occhi

Brexit: quando l’opinione pubblica inglese aprirà gli occhi

Milano – Ve l’immaginate il Parlamento di Westminster – quello uscito

You May Also Like
Total
0
Condividi