Libertà di stampa, mai così male Scende ancora l'Italia, che si posiziona al 49esimo posto diStefania Valbonesi4 Maggio 2025
A Venezia prima conferenza internazionale sull’etica e l’estetica dell’IA L'impatto dei contenuti generati dalle intelligenze artificiali diRedazione3 Maggio 2025
Fisco, le società di capitali “indietro” di 822,7 miliardi in 25 anni La Cgia di Mestre analizza i dati dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione diStefania Valbonesi3 Maggio 2025
Gruppo ’70, alle origini della Poesia Visiva La mostra sarà aperta al pubblico fino al 15 giugno diSebastiana Gangemi2 Maggio 2025
Attualità Cultura In Emilia Romagna8 Aprile 2025 Eugenio Salvarani, il coraggio delle idee. Dall’architettura alla programmazione economica nell’Italia del Dopoguerra A 100 anni dalla nascita dall'architetto e urbanista Eugenio Salvarani, convegno
Attualità In Emilia Romagna2 Aprile 2025 Il libero della Nazionale di Volley Fabio Balaso operato con successo al Policlinico di Modena dal Professor Luigi Tarallo Un altro importante intervento dell'équipe del prof
Attualità Cultura In Emilia Romagna Politica20 Marzo 2025 Sabato 23 marzo al Binario49 Gianni Cervetti presenta “I ragazzi di via Rovello” Negli anni ‘80 è stato uno dei leader, insieme a Giorgio Napolitano e a Emanuele
In Emilia Romagna8 Marzo 2025 Ucraina: la Russia di Putin resta il problema numero uno Riassunto di storia per pacifinti putiniani ed europeisti guerrafondai
Attualità In Emilia Romagna Politica20 Febbraio 2025 Fenomenologia del trumpian-putiniano Estremisti di destra e sinistra, nostalgici rossobruni e pure ex papisti: contro
Attualità In Emilia Romagna17 Gennaio 2025 Va in scena all’Hotel Posta la propaganda filoputiniana Si pianta l'ultimo chiodo sulla bara del comunismo reggiano nel silenzio (quasi)
Attualità Cultura In Emilia Romagna Politica30 Dicembre 2024 La strage dimenticata del Teatro Diana e le celebrazioni monche di Matteotti "Differenze" tra fascisti, comunisti e anarchici e le "celebrazioni" per
Attualità Cultura In Emilia Romagna Politica12 Dicembre 2024 Sull’uso politico della storia: affinità e divergenze tra i compagni reggiani e noi Figure come Morelli, Dossetti e Matteotti fanno ancora discutere gli storici e
Cultura In Emilia Romagna Politica28 Novembre 2024 Toc, toc: ehi dell’Ufficio cultura di Reggio, c’è nessuno? Cultura: dalla lettera dei 30 del 2014 alla poltrona per due 2024
Attualità Cultura In Emilia Romagna25 Novembre 2024 Imprenditoria solidale: a Stefania Azzali il premio “Women Value Company” All'imprenditrice reggiana di "Casa Gioia" un riconoscimento importante