Caso Quadra: 22 rinvii a giudizio

L’inchiesta “Mani sulla città” vede la fine del primo atto. Ventidue imputati fra politici, imprenditori e funzionari del Comune di Firenze, sono stati accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, abuso edilizio, falso, e truffa. Il processo inizierà il 13 gennaio 2012 e, fra i molti che dovranno comparire in giudizio, ci saranno l’ex capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Alberto Formigli, l’ex presidente dell’ordine degli architetti, Riccardo Bartoloni, l’imprenditore Mario Margheri, l'ex dipendente dell’ufficio urbanistica del Comune, Bruno Ciolli, e l’ex tecnico dell’ufficio edilizia privata del Comune, Giovanni Benedetti. Fra gli imputati c’è anche Salvatore Scino (Pd), attuale vicepresidente del Consiglio comunale a Firenze. La sua posizione è definita però marginale, dato che è soltanto accusato di aver falsificato la data di una Dia. Per altri quattro inquisiti (Laura Achenza, Leonardo Cappelli, Massimo Faticato e Rossella Lollini), il gup, Anna Favi, ha deciso il proscioglimento. Al centro dell’inchiesta, la società di progettazione Quadra che, secondo la Procura, ava acquisito una posizione di monopolio a Firenze grazie a favori di politici e tecnici di Palazzo Vecchio. La Quadra era stata fondata da Formigli e, secondo il nome dato all’inchiesta, avrebbe voluto mettere le “Mani sulla città”. Secondo i pm Giuseppina Mione e Leopoldo De Gregorio, infatti, fra il 2007 e il 2009 Quadra avrebbe goduto di una corsia preferenziale negli iter di approvazione dei progetti per nuove edificazioni o ristrutturazioni.

Total
0
Condivisioni
Prec.
Addio a Ugo Bellocchi, decano del giornalismo

Addio a Ugo Bellocchi, decano del giornalismo

Fondatore del Carlino Reggio, avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 22 agosto

Succ.
Luca Torri eletto presidente del Club Digitale

Luca Torri eletto presidente del Club Digitale

Lunedì si è riunita l'assemblea costituente: nominati i componenti del consiglio

You May Also Like
Total
0
Condividi