Capannori (Lucca) – Il sindaco Menesini aveva preso l’impegno di potenziare l’Urp del Comune, allargando la tipologia dei servizi offerti per venire incontro alle esigenze della comunità. Da giovedì (13 novembre), grazie a un accordo con la Regione Toscana, sarà possibile attivare la carta sanitaria elettronica, necessaria per accedere ad alcuni servizi online regionali, come quelli legati all’autocertificazione del reddito per usufruire dell’esenzione o della riduzione dei ticket sanitari. I cittadini interessati potranno rivolgersi, muniti della propria tessera sanitaria e di un documento di identità valido, allo sportello della sede comunale di Piazza Aldo Moro, attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
“L’Urp sta sempre più diventando un punto di riferimento per la popolazione – spiega il sindaco, Luca Menesini, che ha simbolicamente attivato la prima tessera sanitaria in Comune -. Grazie all’attivazione della carta sanitaria elettronica offriamo un servizio per il quale c’è un’ampia domanda da parte della comunità. Inoltre è un’occasione per promuovere l’utilizzo degli strumenti online messi a disposizione della Regione nel segno dell’innovazione per una maggiore vicinanza tra cittadino e istituzioni, che sono tematiche che stanno particolarmente a cuore alla nostra amministrazione comunale. Continuiamo quindi a lavorare per rendere il Comune più a misura di ogni persona”.
Capannori è una delle prime amministrazioni in Toscana a mettere a disposizione questo servizio. Per la fase sperimentale che prende avvio giovedì (13 novembre) sono state consegnate al Comune 200 buste sigillate che contengono i codici pin e utente personali da dare ai cittadini che attivano la tessera.
Nelle scorse settimane, a causa delle numerose richieste, si erano allungati i tempi di attesa ai punti predisposti sul territorio provinciale e regionale per l’attivazione della tessera sanitaria elettronica. Grazie al nuovo servizio messo a disposizione dal Comune di Capannori, quindi, aumenta l’efficienza di questo procedimento.
Una volta attivata, la carta sanitaria elettronica acquisisce anche la funzione di Carta nazionale dei servizi, lo strumento attraverso il quale i cittadini vengono riconosciuti su internet in modo certo e possono usufruire dei servizi erogati in via telematica dalle pubbliche amministrazioni.
Per ulteriori informazioni sulla carta è possibile consultare il sito internet messo a disposizione dalla Regione Toscana: http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica