Prato – L’Assemblea provinciale del Partito democratico di Prato, su proposta del Segretario Gabriele Bosi, ha indicato il Sindaco di Prato Matteo Biffoni come candidato a ricoprire il ruolo di Presidente della Provincia, in occasione delle elezioni che si terranno Domenica 12 Ottobre.
“Una proposta sostenuta da tutti i Sindaci della Provincia e dalle forze politiche che fanno parte delle maggioranze al governo nei nostri Comuni”, ha spiegato Bosi. “Riteniamo – ha proseguito – che la candidatura di Biffoni sia quella più efficace, anche per il ruolo rilevante che il Comune di Prato esercita a livello provinciale. Biffoni lavorerà in squadra con i Sindaci della Provincia, rafforzando i rapporti, come del resto ha già iniziato a fare in qualità di Sindaco di Prato, con la futura Città metropolitana di Firenze, la Regione e il Governo nazionale. La nuova Provincia, ente di secondo livello, avrà compiti rilevanti, tra i quali la cura dell’assetto idrogeologico del territorio, il sistema scolastico, il trasporto pubblico; per questo il nuovo Presidente dovrà avvalersi della collaborazione che i Sindaci e i componenti del nuovo Consiglio provinciale non faranno mancare nel portare avanti le migliori politiche per la nostra realtà locale”.
Durante i suoi lavori, l’Assemblea ha inoltre approvato la lista dei candidati per il Consiglio provinciale: ne faranno parte i Consiglieri provinciali uscenti Emanuele Pacini (indicato come rappresentante da parte dei Comuni della Vallata), l’ex Capogruppo Emiliano Citarella e Giulia Anichini; i Consiglieri comunali di Montemurlo, Alberto Vignoli e Federica Palanghi; Tommaso Bertini, di Poggio a Caiano, in rappresentanza dell’area del Montalbano; Paola Tassi, Gabriele Alberti, Filippo De Rienzo e Claudia Longobardi per il Comune di Prato.
“Per comporre la nostra lista – ha concluso Bosi – abbiamo tenuto conto dei criteri di esperienza, chiedendo la disponibilità per la candidatura ad alcuni componenti del Consiglio provinciale uscente, di rinnovamento generazionale e, soprattutto, di rappresentanza territoriale: vogliamo che tutti i territori siano adeguatamente rappresentanti nel nuovo Consiglio che si verrà a formare. La lista sarà appoggiata dalle Amministrazioni comunali e dalle maggioranze di Centrosinistra che governano nei nostri Comuni”.