Firenze – Alla Boxe Mugello, che ha sede a Borgo San Lorenzo, è arrivato un ambito e prestigioso riconoscimento con l’assegnazione della stella di bronzo al merito sportivo del Coni.
Un riconoscimento che premia la pluridecennale attività sportiva della società borghigiana ed il sacrificio e l’impegno di tecnici, atleti e dirigenti in virtù dei quali ha permesso a decine e decine di giovani di calcare il ring in tutta Italia sia in ambito dilettantistico che in quello professionistico.
Giusto ricordare che un paio di mesi fa un pugile mugellano Leonardo Sarti, ex azzurro, figlio del tecnico Gabriele Sarti, ha vinto i campionati regionali assoluti dilettanti nella categoria dei welter.
La medaglia e la pergamena della stella di bronzo sono state consegnate al presidente della Boxe Mugello Claudio Cantini che ha poi condiviso con tutto il consiglio direttivo la gioia di quell’evento.
Intanto sono state confermate tutte le cariche direttive e tecniche della Boxe Mugello e consolidato la fruttuosa collaborazione sia con l’Accademia Pugilistica Fiorentina che con la Boxe Valdisieve. Sono state anche già fissate le basi per l’attività agonistica ed amatoriale per il 2016 con particolare riguardo per i settori giovanili.
Tra le iniziative più significative della Boxe Mugello c’è il Trofeo Etruria rassegna annuale in atto da molti anni della boxe tosco-emiliana. Tra i sogni organizzare il “Guanto d’oro”.