Calenzano – Inaugurata la nuova Residenza Universitaria dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario nel Comune di Calenzano, che ospita 75 studenti prevalentemente iscritti al corso di Laurea di Disegno Industriale dell’Università degli studi di Firenze che hanno già fatto ingresso nella struttura in base alla graduatoria gestita dal DSU Toscana. Ubicata in Via Pertini, la casa dello studente è intitolata alla scienziata e astrofisica Margherita Hack, come suggerito dalle rappresentanze studentesche presenti nel Consiglio di Amministrazione dell’Azienda. Continua così la tradizione di dedicare tali opere pubbliche a personalità italiane esemplari per l’impegno profuso in campo culturale, civile e scientifico al servizio della collettività e che hanno un legame con il territorio in cui le residenze sono state edificate.
La residenza è dotata di tutti i servizi utili a soddisfare le necessità abitative degli studenti e la loro aggregazione: lavanderia, sale studio, locali polifunzionali, sala internet. I 75 i posti letto disponibili sono suddivisi in 32 camere doppie, 4 camere doppie attrezzate per ospitare persone diversamente abili e 3 camere singole. E’ presente inoltre un ampio giardino pensile, uno spazio di aggregazione ed integrazione. L’edificio è ben servito dai mezzi pubblici e si trova di fronte alla sede dell’Università.
Con questo intervento il DSU Toscana incrementa il numero di alloggiati nelle proprie strutture presenti sul territorio di Firenze e provincia che passa da 1508 a 1583 (sono circa 4500 i posti letto presenti in tutta la Toscana). Con la oramai prossima apertura del complesso abitativo della villa Val di Rose a Sesto Fiorentino i posti letto in area fiorentina diventeranno 1674. Si raggiunge quindi un traguardo importante relativamente ad un beneficio molto richiesto dagli studenti, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando.