Lega Pro: si parte dal derby Lucchese – Prato

Firenze – Domani sabato scatta la 23° giornata del girone B della Lega Pro di calcio. Una giornata nella quale svettano due frizzanti derby toscani. A Lucca ospite il Prato ed a Grosseto dove arriva la Carrarese.  Per il Pisa contro il Savona e per Tuttocuoio contro il Piacenza turno abbordabile anche perché le due toscane giocano in casa. Invece compito complicato per la Pistoiese che, pur giocando sul campo amico, si troverà davanti la forte e lanciatissima Reggiana; come piena di insidie è la trasferta del Pontedera a L’Aquila.

Domani sabato sono cinque gli anticipi tra i quali il derby Lucchese-Prato. I padroni di casa sono reduci dal brillante successo centrato a Savona. Inoltre occorre ricordare che da nove partite – cioè da quando in panchina si è seduto il tecnico Giuseppe Galderisi – la squadra non ha più perduto (3 successi e 6 pareggi).  Insomma tutto lascia credere che la Lucchese, pur senza l’infortunato Elia Chianese, sia in grado di esprimere un rendimento valido e costante. Quindi, sospinta anche dai suoi tifosi, che possa assicurarsi il derby.

Ma anche il Prato, dopo un inizio di campionato disastroso, sembra in netta ripresa. La squadra è migliorata soprattutto nella fase difensiva. Ora deve fare progressi in zona gol. Anche contro L’Aquila, domenica scorsa (1 a 1) ha sbagliato molto, troppo. Per tornare da Lucca con un risultato positivo i lanieri dovranno essere più concreti e più cinici nella fase conclusiva sperando anche di avere il bomber Bocalon in una giornata si. L’attaccante è secondo nella classifica dei marcatori del girone B con 11 reti. Comunque il Prato può giocarsela questa partita tenendo conto anche che è imbattuto da quattro turni.

Domani in campo anche la Pistoiese. Ospita L’Aquila (4° in classifica al pari del Pisa). La squadra “arancione” non attraversa un buon momento : forse non è al massimo della forma, sicuramente non è un periodo fortunato (vedi l’immeritata sconfitta a Piacenza).

Gli abruzzesi sono un brutto cliente (solo 3 sconfitte su 22 partite). Ma la Pistoiese recupera Falzareno e Vassallo già squalificati e forse potrà contare sui nuovi acquisti il difensore Luca Ricci e l’attaccante Riccardo Martignano già del Catanzaro (assente invece Gabriele Pacciardi squalificato). Quindi ci sono le condizioni  per tornare al successo. Ipotesi credibile anche perché in casa la Pistoiese riesce ad esprimersi sempre su buoni livelli.

Domani in casa anche il Pisa, privo dello squalificato Manuel Iori, contro il Savona. I nerazzurri di Braglia non hanno alternative : devono vincere e basta. Tra l’altro rientra dalla squalifica Arma, goleador principe, leader della graduatoria dei marcatori con 13 reti. Il Pisa se domani non dovesse vincere forse dovrebbe accantonare la speranza di raggiungere la vetta della classifica. Ma il pronostico dice Pisa al cento per cento.

Le altre due partite di domani sono Ancona-Teramo (un pari il risultato più probabile) e Forlì-Santarcangelo con i padroni di casa che dovrebbero centrare il risultato pieno.

Domenica derby a Grosseto. Arriva la Carrarese e per i maremmani non sarà una partita facile. Un po’ perché il Grosseto non è in un momento positivo; un po’ perché non potrà contare su Giovanni Formiconi e Salvatore Ferrero “fermati” dal giudice; ma soprattutto perché la Carrarese è squadra solida e dal rendimento costante. Su 22 partite ne ha perse solo tre (quante la capolista Ascoli e L’Aquila), vinte 5 e pareggiate 14. In quanto a risultati pari un vero record. Nessuna sorpresa se domenica quel record lo portasse a quota 15.

Tuttocuoio riceverà il Piacenza. Un match alla portata dei toscani che tornerebbero al successo dopo alcune battute a vuoto. Gli emiliani sono in ripresa quindi la squadra di Alvini dovrò ritrovare ritmo, gioco e determinazione per acciuffare il successo. Traguardo possibilissimo anche se ancora una volta saranno assenti alcune pedine importanti.

In trasferta il Pontedera. Sarà ospite dell’Aquila che lotta ai vertici della classifica. Quindi partita molto difficile per i toscani che, tra l’altro, non potranno disporre di Cristian Cesaretti, autore di una tripletta, domenica scorsa contro l’Ancona.

Ma giova ricordare che l’”undici” del tecnico Indiani è in un momento felice : in campionato domenica ha liquidato l’Ancona e non era facile e per la Coppa Italia mercoledi scorso si è qualificato per le semifinali battendo ai rigori la Casertana. Le partite della semifinale saranno giocate l’11 febbraio ed il ritorno il 25 febbraio (Pontedera-Cosenza e Spal-Como) e le finali l’8 aprile ed il ritorno il 22 aprile.

L’altra partita di domenica vedrà a confronto la Spal contro il Gubbio. Un match che potrebbe chiudersi con un punto per parte.

Infine l’impegno della capolista Ascoli a San Marino sarà per lunedi sera. E per la squadra della piccola repubblica, tra l’altro senza gli squalificati Luca Magnanelli e Claudio Cuffa, non sarà assolutamente facile fermare la capolista. Una capolista che sente sul coppo il fiato delle inseguitrici quindi andrà in campo decisa a vincere.

GIRONE A. L’Arezzo, con 24 punti in classifica, domenica 1 febbraio ospiterò alle 14,30 il Renate. La squadra aretina conta di tornare al successo dopo la sfortunata trasferta a Torres (1 a 0 per i sardi) anche se dovrà rinunciare a Dario Campagna e Emanuele Testardi squalificati.

—————–

CLASSIFICA

(Girone B)

1°) Ascoli p. 41

2°) Teramo p. 40;

3°) Reggiana p.38;

4°) L’Aquila e Pisa p. 37;

6°) Ancona e Pontedera p. 32;

8°) Gubbio p. 30;

9°) Carrarese p. 29;

10°)Spal p.28;

11°)Pistoiese, Lucchese e Tuttocuoio p. 27;

14°)Forlì p.26;

15°)Savona e Grosseto p. 25;

17°)Prato p. 23;

18°)Santarcargelo p. 20;

19°)Piacenza p. 17.

20°)San Marino p. 16

———————–

PROSSIMO TURNO

(23° giornata)

SABATO 31 : Pistoiese-Reggiana, ore 14,30; Lucchese-Prato ore 15; Ancona-Teramo, ore 16; Forlì-Santarcangelo, ore 17; Pisa-Savona, ore 17.

————-

DOMENICA 1 febbraio : Tuttocuoio-Piacenza, ore 11; L’Aquila-Pontedera, ore 14,30; Spal-Gubbio, ore 16; Grosseto-Carrarese, ore 18.

——————–

LUNEDI 2 : San Marino-Ascoli, ore 20,45.

————————————–

Per la Lega Pro c’è da aggiungere che dal 2 al 4 febbraio la rappresentativa under 16 sarà a Coverciano per uno stage di tre giorni. Tra i convocati i portieri Alessio Gavellotti (Carrarese) ed Alberto Saluzzo (Pisa); il difensore Pierluigi Montanaro (Lucchese) e l’attaccante Ludovico Ciappi (Pontedera).

Inoltre il presidente della Lega Pro Mario Macalli, contestatissimo da diverse società che ne vorrebbero le dimissioni, ha convocato a Firenze le società per il 5 febbraio per una “pre assemblea” e per il 16 febbraio per l’assemblea.

————————-

Total
0
Condivisioni
Prec.
Ogm, flop di semine biotech in Europa: -3%

Ogm, flop di semine biotech in Europa: -3%

Roma – Secondo Coldiretti, che ha analizzato il rapporto

Succ.
Calcio D: la Sangio se la cava con un’ammenda

Calcio D: la Sangio se la cava con un’ammenda

Firenze  – Non va poi così male, tutto sommato, alla SanGiovanniValdarno

You May Also Like
Total
0
Condividi